Seguici su

Dolci

Marmellata di mele e kiwi: la ricetta facile e golosa

La ricetta per una confettura semplice da preparare e dai sapori che ricordano l’iberno: la Marmellata di mele e kiwi. Scoprila su Blogo.

La Marmellata di mele e kiwi è la confettura perfetta per essere gustata in ogni momento della giornata: sia a colazione con una fetta di pane tostato, sia come farcitura di una deliziosa crostata di pasta frolla.

Il kiwi è un frutto invernale che si trova con una certa frequenza dal fruttivendolo in questo periodo dell’anno: il suo mix di acidità e dolcezza si abbina perfettamente con la cremosità delle mele. Ma scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa marmellata.

Ingredienti

    kiwi, 1,5kg
    mele, 3
    zucchero, 400gr

Preparazione

Iniziamo la nostra ricette sbucciando i kiwi e togliendo loro la parte bianca centrale. Prendete quindi le mele, sbucciatele e asportate il torsolo. Tagliate la frutta a cubi non troppo grandi e disponetela all’interno di una pentola con un bicchiere di acqua; iniziate a cuocere la frutta a fuoco basso e coprendo il tutto con un coperchio.

Quando le mele e i kiwi si saranno ammorbiditi, spappolateli del tutto facendovi aiutare da un minipimer. Aggiungete lo zucchero e procedete nella cottura per un’altra ora circa. Testate ora l’effettiva cottura prendendo con un cucchiaino della marmellata e mettendolo in posizione obliqua: se il composto rimane fermo, vorrà dire che è pronta.

Versate la confettura nei vasetti ancora calda e attendete 10 minuti; chiudete con il tappo ermetico e lasciate raffreddare tenendo il contenitore capovolto. Una volta fredde, riponete le vostre marmellate in un luogo fresco e asciutto per almeno due settimane.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: Filipe Garcia



Ricette37 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...