Seguici su

Ingredienti

I cavolini di Bruxelles, ricette e consigli sull’ortaggio dal sapore delicato

Dal sapore delicato – ma che comunque non piace a tutti – i cavolini di Bruxelles si trovano sul mercato in autunno e in inverno

I cavolini di Bruxelles

I cavolini di Bruxelles non piacciono a tutti, per via del loro sapore. È pur vero che a volte non sono ben preparati e per questo motivo non hanno un sapore eccelso.

I cavolini di Bruxelles sono gemme fogliari di forma sferica che si sviluppano sul fusto del cavolo di Bruxelles. Per crescere i cavolini di Bruxelles (conosciuti anche con il nome di cavoletti) hanno bisogno di un clima freddo, tipico del nord Europa. Sono presenti sul mercato in autunno e in inverno, e, per essere buoni, devono avere le dimensioni di una noce, presentare foglie ben chiuse e di colore verde brillante. Vanno rigorosamente consumati cotti.

Come cuocere i cavolini di Bruxelles? Dopo aver eliminato le foglie esterne, si lavano in acqua acidulata e si cuociono al vapore o in acqua bollente (in questo caso bisogna mantenere il fuoco basso, per evitare che gli ortaggi si rompano); il tempo di cottura deve essere ridotto se poi verranno ripassati in padella, magari con castagne lesse, oppure se saranno gratinati. Semplicemente lessati possono essere consumati in insalata o conditi con del burro fuso.

Non avete proprio alcuna idea per come preparare i cavolini di Bruxelles? Eccovi una ricettina per quattro persone, con cavolini di Bruxelles e formaggio. Pulite 20 cavolini di Bruxelles e sbollenta teli per un quarto d’ora. Tagliate a dadini 100 g di formaggio gruyère. Scaldate in una casseruole una noce di burro, unite i cavolini e 4 cucchiai di soffritto di cipolle e fate cuocere per 5 minuti. Regolate di sale e di pepe, spegnete e legate con una noce di burro e il formaggio.

Foto | Nociveglia



Ricette7 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette9 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette11 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette12 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette1 giorno ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette1 giorno ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...