Seguici su

Funghi

Le lasagne light ai funghi con la ricetta facile

Le lasagne light ai funghi sono una variante della ricetta classica, sono leggere, saporite e preparate con funghi misti e ricotta.

Le lasagne sono il tipico primo piatto delle feste, sono buone e scenografiche e si possono preparare in tanti modi diversi, quelle più famose sono quelle alla bolognese con il ragù, ma anche quelle napoletana. Tra le varianti più amate ci sono le lasagne con ricotta e spinaci e quelle ai funghi, oggi vi propongo proprio le lasagne ai funghi ma light, un piatto sfizioso e buonissimo ma che potrete gustare senza sensi di colpa.

Ingredienti

    1 confezione di lasagne fresche
    700 gr di funghi misti (freschi e/o surgelati/secchi)
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Pepe
    Prezzemolo
    1 confezione piccola di besciamella da 150 ml
    500 gr di ricotta
    3 cucchiai di parmigiano

Preparazione

Pulite i funghi, tagliateli a pezzetti e metteteli in una padella con l’olio e un po’ di sale e fateli cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti mescolando spesso. Se usate i funghi secchi dovete prima ammollarli in acqua tiepida per farli rinvenire, se usate i funghi surgelati invece dovete prima farli scongelare. Per avere dei funghi saporiti vi consiglio di usarne vari tipi diversi aggiungendo, magari, qualche porcino fresco o anche secco.

Nel frattempo scottate le lasagne in una pentola bassa e larga piena di acqua salata per circa 2 minuti, poi preleva tele delicatamente con il mestolo forato e mettetele su un canovaccio pulito e asciutto. Scolatele la ricotta e lavoratela con un po’ di sale e di pepe in modo da insaporirla un pochino e aggiungete anche due cucchiai di parmigiano, infine unite i funghi ben sgocciolati.

Prendete una pirofila da forno e ungetela con un pochino di olio, poi mettete sul fondo uno strato di lasagne, aggiungete ricotta e funghi e poi proseguite così alternando strati di pasta e di condimento. Completate con la besciamella e con il parmigiano. Cuocete le lasagne in forno preriscaldato a 190°C per circa 35 minuti. Fate raffreddare 10 minuti e servite.

Se volete potete non mettere la besciamella ed usare la ricotta anche per l’ultimo strato.

Foto | da Flickr di irisphotos



Ricette13 minuti ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette1 ora ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette22 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...