Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il Christstollen da provare con la ricetta tedesca per il Natale

Ecco come fare il Christstollen di Natale della cucina tedesca, un dolce lievitato speziato e molto particolare, una sinfonia di sapori che non potete non assaggiare.

In occasione del Natale è possibile preparare le ricette della nostra tradizione, come panettoni e pandori ma anche prendere in prestito ricette che arrivano da altre parti del mondo. Dopo aver visto come preparare la Corona di Francoforte, ecco la ricetta di un altro dolce tedesco: il Christstollen o semplicemente Stollen di Natale.

Ingredienti

    750 g di farina
    Sale
    1 cubetto di lievito di birra fresco
    250 ml di latte
    300 + 50 g di burro
    200 g di zucchero
    2 uova
    100 ml di rum
    1 cucchiaio di miele
    100 g di limone e arancia canditi
    4 mandorle amare
    100 g di mandorle dolci
    Buccia di limone
    150 g di uva sultanina
    1 pizzico di zenzero tritato
    Zucchero a velo vanigliato
    2 cucchiai di estratto di vaniglia
    200 gr di marzapane

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete dentro arancia e limone canditi tagliati a cubetti, l’uvetta e 50 ml di rum, unite anche un bicchiere di acqua tiepida e fate riposare. Mettete le mandorle su una teglia e tostatele in forno sotto il grill per 5 – 6 minuti girandole ogni tanto, poi tritatele grossolanamente con un coltello.

Scaldate il latte e scioglieteci dentro il lievito di birra, mescolate e versatelo nella planetaria, aggiungete il miele, mescolate e aggiungete metà della farina totale. Impastate velocemente poi coprite con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio. Riprendete l’impasto e aggiungete le due uova nella planetaria e impastate, mettete la scorza del limone e lo zenzero grattugiati, l’estratto di vaniglia, il rum e poi lo zucchero , un pizzico di sale e la farina rimasta. Impastate bene con la foglia e poi sostituitela con il gancio, appena l’impasto sarà ben incordato potete iniziare ad aggiungete il burro morbido a pezzettini, aggiungendo il successivo solo quello già inserito è stato assorbito del tutto. Togliete l’impasto dalla ciotola, lavoratelo con le mani su una spianatoia e poi formate una palla, ponetela su una teglia leggermente unta di olio di semi e poi coprite con la pellicola trasparente. Fate lievitare per un paio di ore dentro il forno spento con la luce accesa.

Riprendete l’impasto e aggiungete uvetta e canditi scolati benissimo, strizzati e asciugati, poi stendete il composto e fate un disco, mettete al centro un rotolo di marzapane e avvolgete l’impasto intorno in modo da fare un rotolo. Mettete il rotolo su una teglia coperta di carta da forno e fatelo lievitare per un’altra oretta. Cuocete il dolce in forno caldo a 180°C per 60 – 70 minuti. Ungete lo stollen con 50 gr di burro fuso e poi mettete sopra abbondante zucchero a velo. Fate raffreddare il dolce su una gratella e poi avvolgetelo con l’alluminio e aspettate due giorni prima di gustarlo.

Foto | da Flickr di foto_db



Ricette24 minuti ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 ora ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette18 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette20 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette22 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...