Seguici su

Cucina Dal Mondo

I macarons per Natale nel Calendario dell’Avvento

I consigli di Blogo per preparare i macarons per Natale, dolcetti complicati ma non impossibili!

I macarons sono dolcini francesi deliziosi, delle meringhette croccanti fuori e morbide dentro farcite con una crema a vostra scelta. I macarons sono un po’ elaborati e ci sono delle regole che dovete assolutamente seguire, una delle cose più importanti è usare albumi a temperatura ambiente e la farina di mandorle setacciata molto finemente. Vediamo insieme come preparare i macarons da regalare a Natale.

Ingredienti

    Per i gusci:
    6 albumi
    400 gr di zucchero a velo
    250 gr di farina di mandorle
    Coloranti alimentari in gel o il polvere
    Per la farcitura:
    100 gr di cioccolato
    150 gr di panna fresca

Preparazione

Per fare i macarons occorrono gli albumi “vecchi” e a temperatura ambiente. Quindi tre giorni prima prendete le uova e separate attentamente i tuorli dagli albumi, usate i primi a piacere e mettete gli albumi in una ciotola, copriteli con la pellicola trasparente e dimenticateli in frigo per un paio di giorni. Dopo di che toglieteli dal frigo e lasciateli a temperatura ambiente per almeno 6 ore.

Mettete gli albumi in una ciotola e montateli con le fruste elettriche, poi aggiungete lo zucchero a velo perfettamente setacciato in tre riprese e continuate a montare con le fruste. Setacciate benissimo la farina di mandorle, anche 2 – 3 volte, e poi mettetela nella ciotola con gli albumi e lo zucchero, mescolate bene con una spatola mescolando dal basso verso l’alto fino ad avere un composto omogeneo. Non dovete mescolare ne troppo, ne troppo poco.

A questo punto l’impasto è pronto, lo potete lasciare bianco oppure aggiungere la puntina di un cucchiaio di colorante in gel oppure di colorante in polvere e mescolate dal basso l’alto. Potete dividere il composto in più ciotole e aggiungere in ognuno un colorante diverso. Mettete l’impasto dentro la sac a poche con una bocchetta liscia e fate dei dischetti su una teglia foderata di carta da forno. Fate riposare i macarons per mezz’oretta in modo che si formi una crosticina, quindi cuoceteli in forno caldo a 140°C per 15 – 16 minuti, nel frattempo preparate un canovaccio umido.

Sfornate i macarons e mettete delicatamente la carta da forno sul canovaccio, aspettate qualche minuto e poi, piano piano, staccate le meringhe dalla teglia. I gusci così si possono conservare in una scatola di vetro anche per una settimana.

Preparate il ripieno, mettete la panna in un pentolino e scaldatela fino a sfiorare l’ebollizione, spegnete e aggiungete il cioccolato spezzettato, aspettate un minuto e poi mescolate con la frusta a mano. Fate riposare questa crema in frigorifero per un paio di ore, potete lasciarla così oppure montarla con le fruste elettriche, scegliete voi.

Unite i gusci due a due con la ganache al cioccolato. I macaron vanno farciti sul momento perché altrimenti si inumidiscono e perdono la caratteristica croccantezza.



Ricette16 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette18 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette20 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette22 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...