Seguici su

Ricette di Natale

Il baccalà della vigilia di Natale secondo la tradizione regionale

Immancabile il baccalà tra gli antipasti della vigilia di Natale

Sulla tavola della vigilia di Natale di molte parti d’Italia, tra gli antipasti è d’uso comune servire il baccalà, che da nord a sud si cucina in maniera diversa, secondo le usanze e i prodotti tipici della regione. Oggi vi proponiamo il baccalà della tradizione vicentina – che è una delle ricette più rinomate d’Italia – anche perché, accompagnato come di rigore dalla polenta bruscata, fa davvero inverno. Un’ultima cosa: occhio a non confondere il baccalà con lo stoccafisso: sono entrambi prodotti del merluzzo, ma mentre il primo viene conservato attraverso un procedimento di salagione, il secondo, invece, per essiccazione. Il sapore, quindi, sarà completamente diverso.

Ingredienti

    700 g di baccalà già ammollato
    1 manciata di foglie di prezzemolo
    1 spicchio d’aglio
    olio, sale e pepe q.b.

Preparazione

Mettete il baccalà in una casseruola, copritelo d’acqua e portatelo lentamente a ebollizione; salate, schiumate, coprite e fate sobbollire per 20 minuti. Una volta trascorso il tempo, lasciate il pesce per altri 20 minuti nell’acqua.

Scolate il baccalà, spellatelo ed eliminate le lische, quindi sbriciolatelo e pestatelo in un mortaio, mescolate energicamente con l’olio fino a ottenere un composto bianco e schiumoso, aggiustate di sale e di pepe, unite il prezzemolo e l’aglio tritato.

Servite il baccalà mantecato accompagnato da pane bruscato caldo e fette di polenta.

Foto | Diego



Ricette10 minuti ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette17 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette19 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette21 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette23 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...