Seguici su

Mangiare informati

Come conservare i cibi e quali sono le regole da rispettare per il congelamento

Come si conservano i cibi in frigorifero e nel congelatore? Quali sono le buone norme che vanno seguite per evitare che il cibo vada a male o, peggio ancora, che possa farci star male?

Come conservare i cibi

Come conservare i cibi in frigorifero? Come congelare gli alimenti nel freezer e nel congelatore? Esistono buone norme di comportamento che andrebbero seguite per poter evitare che il cibo si deteriori o che, peggio ancora, possa causare danni alla nostra salute, come ad esempio infezioni che potrebbero essere rischiose, come ad esempio la salmonellosi.

Sarebbe buona norma seguire le istruzioni riportate direttamente sugli alimenti per la loro conservazione e il loro consumo: mai superare le date di scadenza riportate sopra le confezioni e bisogna assolutamente seguire le buone regole per la corretta conservazione del cibo. Vediamo quali sono.

Conservare i cibi in frigorifero

  • La temperatura nel frigorifero deve essere intorno ai 4-5 gradi per conservare bene gli alimenti.
  • Aprite poco e per breve tempo la porta del frigo, cercando di collocarlo lontano da fonti di calore.
  • Nel cassetto delle verdure conservate i prodotti dell’orto e la frutta, carne e pesce devono stare nel reparto più basso. Nella parte centrale conservate latticini, dolci a base di creme e alimenti conservati dopo l’apertura. Nelle mensole della porta conservate bibite e burro e mai prodotti che hanno bisogno di molto freddo.
  • Le uova non vanno messe in frigorifero e non vanno lavate.
  • Il pesce pulito va consumato entro 24 ore.
  • La carne macinata va consumata entro 24 ore, entro 48 se è di pollo o tacchino, entro 3 giorni la carne fresca o gli affettati.
  • Non conservate gli alimenti oltre la data di scadenza.
  • Gli alimenti cotti vanno conservati in frigorifero in contenitori chiusi ermeticamente.

  • Gli alimenti caldi non vanno messi in frigorifero: aspettate ce si raffreddino.
  • Non riempite troppo il frigorifero.
  • Pulite regolarmente il frigorifero.

Congelare gli alimenti in freezer

  • Il surgelamento è il processo industriale che porta rapidamente i prodotti a temperature molto basse.
  • Il congelamento è il processo che si effettua ogni volta che poniamo alimenti nel congelatore.
  • La carne cruda deve essere congelata senza grasso e ossa: la carne macinata e la salsiccia possono essere conservate per 2-3 mesi, la carne di agnello fino ai 12 mesi, le bistecche di maiale fino a 4 mesi, quelle di manzo fino a 9 mesi. Il pollo, pulito perfettamente, può rimanere in freezer fino a 24 mesi. Le carni lavorate non vanno surgelate.
  • Il pesce deve essere congelato fresco e pulito. Il merluzzo dura fino a 12 mesi, i crostacei crudi o scottati possono durare 8 mesi.
  • Latte, panna e burro possono essere congelati in piccole dosi. Anche il formaggio si può congelare: il parmigiano o il grana devono essere grattugiati.
  • Le uova crude possono essere congelate, le uova soda no.
  • Gli alimenti già cotti possono essere congelati, ma una volta scongelati non vanno più riposti nel freezer. Si possono congelare sughi, arrosti, carni, brodi, minestroni, lasagne.
  • La pasta fresca cruda può essere congelata, meglio se su un vassoio prima e poi in sacchetti.
  • Il pane, ma anche la pizza, può essere congelata, così come la pasta sfoglia e simili.
  • La frutta può essere congelata ma solo dopo essere stata pulita e immersa nel succo del limone.
  • Le verdure ricche di acqua non andrebbero congelate.
  • Tutti i prodotti congelati devono essere chiusi negli appositi contenitori o sacchetti.

Foto | da Flickr di s_v_p

Via | Adnkronos

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è s_v_pgratuita.



Ricette15 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette17 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette19 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette20 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...