Seguici su

Dolci

Come fare i fichi secchi al cioccolato per il Calendario dell’Avvento

I fichi secchi al cioccolato possono essere un’ottima ricetta natalizia per un dolcetto da mangiare in compagnia delle persone a noi più care, ma anche per un dono gastronomico dolcissimo.

fichi secchi al cioccolato

I fichi secchi al cioccolato sono una ricetta tipica della Puglia e, più in generale, di tutte le regioni del Sud: è un dolce semplice, che sfrutta un frutto della terra saporito e gustoso che caratterizza la stagione estiva, ma che possiamo assaporare anche in altri periodi dell’anno proprio grazie al procedimento di esiccatura. I fichi secchi al cioccolato possono essere un ottimo dolcetto delle feste.

I fichi secchi al cioccolato possono essere serviti come gustosissimo fine pasto di pranzi e cene di Natale e di Capodanno, ma possono anche diventare un’ottima idea regalo da fare proprio alle persone più care: con un sacchettino trasparente ad uso alimentare e un bel fiocco, rigorosamente, ecco un dono utile e gustoso da fare in occasione di Natale. Un dono che è bello condividere e servire insieme ad un vino da dolce non troppo fruttato.

Scopriamo insieme come si preparano i fichi secchi al cioccolato:

Ingredienti dei fichi secchi al cioccolato

    500 grammi di fichi secchi
    200 grammi di cioccolato fondente
    100 grammi di mandorle tostate

Preparazione dei fichi secchi al cioccolato

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato.

Tagliate i fichi e inserite all’interno una mandorla tostata.

Chiudeteli e immergeteli nel cioccolato fuso.

Metteteli a riposare in luogo fresco su una teglia ricoperta di carta da forno, così si raffredderanno.

Via | Eurochocolate

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette3 minuti ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette20 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette22 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....