Seguici su

Dolci

La ricetta della delizia di frutta secca da portare in tavola a Natale

La delizia di frutta secca sarà un successone sulla tavola di Natale perché unisce la bontà della frutta secca alla golosità del dolce.

Delizia di frutta secca

La frutta secca è uno degli elementi caratteristici della tavola di Natale: senza noci, mandorle, pistacchi, nocciole sembra quasi che non sia Natale! A fine pasto si sta insieme e si chiacchiera mentre si sgranocchia della frutta secca. Perché non usare la frutta secca, allora, per realizzare uno squisito dolce? Vi abbiamo già presentato il croccante di arance, con mandorle e pistacchi per questo Natale. Ora vogliamo fare un passo in più e, sempre con la frutta secca, realizzare un piatto degno di uno chef!

Vi proponiamo la delizia di frutta secca, una ricetta dello chef Antonio Scaccio presente nel suo splendido libro Cucina vegetariana golosa (che, tra l’altro, è un’ottima idea regalo per Natale). Si tratta di un dolce semplice da preparare: certo non è proprio dietetico, ma suvvia!, siamo a Natale!

Ingredienti

Per otto persone abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti:

150 g di prugne secche denocciolate
100 g di albicocche secche denocciolate
150 g di fichi secchi
150 g di frutta disidratata
100 g di amido di mais
100 g di gherigli di noci
70 g di uvetta sultanina
arancia candita

Preparazione

Tritate finemente tutta la frutta secca (eccezion fatta per i gherigli di noce) e l’arancia candita, fino a ottenere un impasto compatto; unite quindi i gherigli di noce ridotti in granella e l’amido di mais, impastando per bene.

Versate l’impasto in uno stampo dal diametro di circa 24 centimetri, foderato con carta forno e cuocete in forno a 170 gradi per una ventina di minuti.

Servite freddo, da solo o, se preferite, con del gelato alla vaniglia o alla frutta.



Ricette14 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette15 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette17 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette19 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette20 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette21 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....