Seguici su

Ricette Carne

Scaloppine al Marsala: la ricetta gustosa

Ecco a voi la ricetta gustosa e facile da preparare per un secondo piatto a base di carne: le Scaloppine al Marsala. Scopri tutte le fasi di preparazione su Gustoblog.

Avete voglia di preparare un secondo piatto a base di carne ma non avete ancora trovato l’idea giusta che sia in grado di conquistare la vostra curiosità? Volete qualche suggerimento per realizzare un piatto dal successo assicurato? Ecco la proposta che fa per voi.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione delle Scaloppine al Marsala, un secondo piatto a base di carne dal sapore unico e dal gusto morbido. Perfetto da testare per il pranzo di Natale.

Ingredienti

    4 da 175 g, Scaloppine di vitello
    1 bicchiere Marsala secco
    1 cucchiaio Farina
    40 g Burro
    2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
    Sale, Pepe

Preparazione

Battete le scaloppine, salatele, pepatele e passatele nella farina. Scaldate poi in un tegame il burro misto a olio e fatevi saltare, tre o quattro minuti per ogni lato, le scaloppine, che poi sistemerete su un piatto caldo.

Dopo aver eliminato tre quarti del sugo di cottura, versate nello stesso tegame il marsala e il brodo di carne, fateli consumare per due minuti a fuoco vivo, mescolando per fare amalgamare la salsa.

Riportate poi nel tegame le scaloppine e fatele insaporire per dieci-quindici minuti, bagnandole di tanto in tanto con la salsa. Togliete di nuovo le scaloppine dal recipiente e sistematele nel piatto di portata caldo.

Fate cuocere ancora un poco la salsa (allungandola se necessario con un po’ di brodo di carne), condite con sale e pepe, togliete il tegame dal fuoco e unite alla salsa il burro.

Cospargete le scaloppine con la salsa e servite, accompagnando le scaloppine con contorno di verdure (spinaci, finocchi o cavolo). Le scaloppine al marsala si accompagnano a un vino bianco piuttosto leggero.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: Francesca Longo



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....