Seguici su

Ortaggi

L’insalata di radicchio e mele per un contorno sfizioso

Ecco l’insalata ideale per il periodo: provate quella di radicchio e mele, perfetta per accompagnare secondi piatti a base di carne

In cerca di un piatto diverso dal solito, colorato, fresco, profumato e perfetto per il periodo? L’avete trovato. L’insalata di radicchio e mele rappresenta un contorno sfizioso e semplice da realizzare, basato su un contrasto di sapori che ben si sposano tra di loro: l’amarognolo del radicchio e la dolcezza delle mele. A completare il quadro anche la croccantezza delle nocciole tostate che per una volta ho voluto sostituire alle solite, seppure altrettanto indicate, noci.

Tipico esempio di come la creatività in cucina vinca sempre, l’insalata in questione, preparata davvero con pochissimi ingredienti, rappresenta l’accompagnamento ideale alla carne, specie quella di maiale. In questo caso ho deciso di condirla con dell’olio di oliva e dell’aceto balsamico, ma qualora vi piaccia, ottima risulta anche qualche goccia di senape. A questo proposito vi consiglio di provare l’insalata di mango e carote con mozzarella di bufala e l’insalata di mele e salmone.

Ingredienti

1 cespo di radicchio
1 mela
una manciata di noci tostate
olio extra vergine di oliva qb
aceto balsamico qb
sale e pepe qb

Preparazione

Lavare bene il radicchio, quindi affettarlo a striscioline sottili e porlo all’interno di una insalatiera. Lavare bene la mela, sbucciarla e tagliarla a cubetti. Unirla al radicchio. Adesso preparare il condimento: versare all’interno di una ciotolina l’olio, l’aceto balsamico, il sale ed il pepe. Amalgamare bene per ottenere un’emulsione fluida e omogenea e condire il radicchio e le mele. Mescolare bene, unire le noci tostate e servire subito o in alternativa conservare in frigo.

Foto | Alpha



Ricette8 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette10 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette12 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette15 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...