Seguici su

Dolci

Il profiteroles natalizio con decorazioni a tema

Ecco come realizzare un ottimo profiteroles natalizio con i consigli per ottenere le più belle decorazioni a tema

Il profiteroles natalizio con decorazioni a tema

Tra i tanti dolci adatti da servire in occasione del Natale c’è anche il profiteroles. Io lo adoro letteralmente e negli anni ho provato diverse versioni. Quella che vi propongo oggi è ricca e adatta ad un pranzo festivo, nonostante la facilità di esecuzione. Il punto di forza di tale dessert, oltre la sua golosità unica, sta nelle decorazioni a tema che sceglierete di utilizzare per renderlo ancora più accattivante alla vista.

Il profiteroles natalizio rappresenta una valida alternativa a pandori e panettoni, specie se di origine industriale, che fin troppo spesso ci deludono. La preparazione non è certo veloce, specie nel caso in cui decidiate di realizzare anche i bignè da voi, ma il risultato finale, impareggiabile, non farà altro che ripagarvi di tutto lo sforzo. Provate anche i profiteroles con crema pasticcera.

Ingredienti

Per i bignè
4 uova
150 gr di farina
125 ml di latte
125 ml di acqua
100 gr di burro
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero

Per la farcia
400 ml di panna fresca da montare
2 cucchiai di zucchero a velo
1/2 baccello di vaniglia

Per la copertura

250 gr di cioccolato fondente
180 ml di panna fresca
20 gr di burro

Preparazione

Preparare i bignè: versare in una pentola il burro, l’acqua, il latte, lo zucchero e il sale. Cuocere il tutto fino a quando inizia a bollire. Allontanare quindi dal fuoco e unire la farina in un solo colpo. Mescolare subito ed energicamente con un cucchiaio di legno. Rimettere sul fornello per circa 1 minuto. L’impasto dovrà staccarsi dalle pareti della pentola. Fare raffreddare, quindi unire, una alla volta, le uova. Ottenuto un composto denso ed omogeneo trasferirlo all’interno di una sacca da pasticcere con la bocchetta liscia e distribuire su una teglia foderata di carta forno delle palline della grandezza di una noce. Cuocerle in forno statico a 180°C per circa 20 minuti. Spegnere e fare raffreddare al suo interno con lo sportello aperto.

Preparare il ripieno: montare la panna fredda di frigorifero all’interno di una ciotola fredda unendo man mano lo zucchero a velo ed i semini del baccello di vaniglia.

Preparare la copertura: fare sciogliere il cioccolato fondente a pezzi insieme alla panna e al burro. Una volta fuso e freddo montare il composto con le fruste elettriche ma leggermente in modo che risulti semi montato, quindi conservare in luogo fresco.

Passare alla creazione del dolce. Versare la panna in una sac a poche e farcire i bignè posizionandoli, man mano, su un vassoio creando una piramide. Coprire il tutto con la ganache di cioccolato e decorare a piacere.

Decorazione

In quanto alla decorazione numerose sono le possibili soluzioni: potrete utilizzare del croccante fatto in casa ridotto a pezzi o sbriciolato da porre sulla base o in cima; dei canditi ritagliati riproducenti i soggetti natalizi (come stelle ed alberi), ed ancora dei confettini argentati che fanno tanto festa, dei ciuffi di panna montata bianca o colorata di verde e rosso, dei fili di caramello, delle fragole intinte nel cioccolato, delle scaglie di mandorle e tutto ciò che suggerisca la vostra fantasia.

Foto | Seth Anderson



Ricette1 ora ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette4 ore ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti21 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette21 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette22 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette1 giorno ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette1 giorno ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette3 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...