Seguici su

Dolci

La ricetta della Spongata per il Calendario dell’Avvento

Aspettando il Natale, ecco un’altra golosità della cucina regionale: la spongata emiliana

In Emilia Romagna il Natale non si celebra a tavola a suon di panettoni, pandori e torroni, bensì con un dolce tipico di Brescello – il paese di don Camillo! – in provincia di Reggio Emilia: la spongata. Si tratta di una torta ripiena di un composto dolce a base di miele e canditi (gli ingredienti del Natale, no?) che per far entrare nel nostro calendario dell’Avvento noi oggi decliniamo in mini tortine che potrete servire in pirottini natalizi (ne trovate ovunque in commercio). Il tocco finale di zucchero a velo, poi, darà un effetto neve irresistibile.

Ingredienti

    200 g di farina
    60 g di zucchero
    50 g di burro
    olio d’oliva q.b.
    vino bianco secco
    zucchero a velo
    100 g di miele fluido
    50 g di pane biscottato
    50 g di mandorle
    50 g di nocciole
    50 g di noci
    30 g d’arancia candita
    30 g di cedro candito
    1 cucchiaio di pinoli
    1 cucchiaio di uvetta
    brandy
    cannella e coriandolo in polvere
    noce moscata e pepe q.b.

Preparazione

In una casseruola versate il miele e 2 cucchiai di vino bianco, quindi fate sobbollire a fuoco basso per 2 minuti, poi togliete dal fornello e incorporate il pane biscottato sbriciolato, le mandorle e le nocciole spellate e tritate, un pizzico di pepe, cannella, coriandolo e noce moscata.

Rimettete tutto sul fuoco e fate saltare per qualche minuto mescolando per far insaporire, poi togliete nuovamente dal fuoco e unite i canditi tagliati a dadini, l’uvetta ammollata in acqua tiepida e strizzata e un cucchiaio di brandy. Fate riposare il composto, coperto, per almeno un giorno.

Tracorso il tempo preparate la pasta: disponete la farina a fontana sulla spianatoia, versate al centro lo zucchero, il burro, un cucchiaio d’olio e una presa di sale. Impastate tutto a mano incorporando il vino poco per volta, lavorate a lungo e alla fine stendete una sfoglia da cui ricavare tanti dischetti da 5 cm di diametro che adagerete sulla leccarda imburrata e infarinata.

Distribuite la farcia su metà dei dischetti, coprite con l’altro e sigillate i bordi aiutandovi con una forchetta. Punzecchiate la superficie con i rebbi, spennellatela di olio e infornate a 180° per mezz’ora. Una volta sfornate e fredde, polverizzate le spongate con zucchero a velo.



Ricette29 minuti ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 ora ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette20 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette22 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....