Seguici su

Ingredienti

La composta di zucca per formaggi con la ricetta veloce

Ecco una golosa conserva adatta ad impreziosire i vostri antipasti: provate la composta di zucca per formaggi con la ricetta semplice

La composta di zucca per formaggi con la ricetta veloce

Oggi vi propongo la ricetta di una composta adatta ad impreziosire antipasti con formaggi. A base di uno degli ortaggi di stagione più apprezzati, la composta di zucca rappresenta una piccola chicca gastronomica da tenere in dispensa. Si tratta di una ricetta piuttosto semplice, dalla consistenza simile alla marmellata dalla quale si differenzia solo nell’utilizzo. Anzichè venire mangiata come dolce serve ad accompagnare formaggi sia a pasta molle che non, stagionati o meno, a seconda dei gusti.

Come tutte le conserve può andare a costituire un dono da inserire nelle ceste natalizie, ormai molto più apprezzate di qualsiasi prodotto industriale che possiate acquistare non fosse altro che per la qualità e la cura delle preparazioni e degli alimenti contenuti. A questo proposito vi consiglio anche la composta di pere e senape e la composta di fragole all’aceto balsamico. La ricetta proviene da quì

Ingredienti

1 kg di zucca
350 gr di zucchero
succo di 1 limone
1 cucchiaino di cannella

Procedimento

Sbucciare la zucca ed eliminare i semi. Tagliarla a cubetti e porla all’interno di un tegame antiaderente. Unire il succo di limone e la cannella. Accendere la fiamma e portare a bollore. Non appena la zucca inizia a spappolarsi, dopo circa 30 minuti, unire anche lo zucchero e mescolare bene, quindi cuocere ancora 15 minuti circa. Trasferire quanto ottenuto nei vasetti di vetro perfettamente puliti e sterilizzati, quindi avvitare bene i tappi e porre a testa in giù. Fare raffreddare e conservare in dispensa.

Foto | miala



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....