Seguici su

Guide

Come pulire le seppie in modo facile e senza errori

Impariamo insieme come pulire le seppie con una guida passo passo che vi permetterà di avere il mollusco pronto la cottura, la sacca nel nero per fare il risotto e l’osso per uccellini e tartarughe.

Come pulire le seppie? Quali sono i segreti per preparare le seppie per la cottura? Le seppie sono dei molluschi molto buoni che in cucina si prestano ad essere preparati in tanti modi diversi, dai primi ai secondi, passando per tantissimi antipasti e stuzzichini. Le seppie sono un po’ complicate da pulire per questo motivo nella maggior parte dei casi si acquistano già pulite e pronte per essere cucinate.

Acquistando le seppie da pulire però non solo è possibile risparmiare qualche soldino ma si è anche sicuri della genuinità e della freschezza. Inoltre alla fine avrete non solo la seppia ma anche la sacca del nero e l’osso, che si può usare per gli animali come gli uccellini e le tartarughe.

Ecco le istruzioni passo passo per pulire le seppie:

  • Prendete la vostra seppia e sciacquatela sotto l’acqua corrente, poi con le dita cercate l’osso, premete ai due lati per estrarlo, dato che è sotto la pelle non farete nessuna fatica, fate però attenzione a non rompere la testa.
  • Tagliate la seppia lungo l’apertura dalla quale è uscito l’osso e togliete tutte le interiora.
  • Eliminate anche la testa ed il becco che riconoscerete perché è la parte più dura. Togliete quindi gli occhi aiutandovi con una forbice e poi staccate la pelle, dalla quale potete poi recuperare le ali.
  • Con delicatezza tagliate la sacca del nero e mettetela in un bicchiere.
  • Sciacquate bene la seppia sotto l’acqua corrente fino a quando l’acqua ne uscirà limpida e senza residui.
  • Mettete le seppie a sgocciolare per circa 10 minuti in modo da eliminare tutta l’acqua.
  • Per evitare di sporcare e di macchiarvi le mani è consigliabile indossare dei guanti di lattice durante tutto il procedimento e di mettervi dentro il lavandino, in modo da avere sempre l’acqua a disposizione.

Una volta pulite potete preparare le seppie come preferite, qui trovate tante idee per realizzare ottime ricette.



Ricette35 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...