Seguici su

Eventi

Roma Wine and Food Week: dal 10 al 15 novembre

Torna nella capitale dal 10 al 15 novembre la Roma Wine and Food Week. Scopri gli appuntamenti in anteprima su Gustoblog.

Amanti del mangiare e del bere bene unitevi. Torna nella Capitale la Roma Wine and Food Week 2014, la manifestazione che nasce come un percorso alla scoperta dei profumi intensi e dei sapori genuini della tradizione gastronomica italiana.

Dal 10 al 15 novembre musei, scuole, ristoranti, enoteche, gallerie d’arte e negozi apriranno le porte al grande pubblico ospitando più di 200 eventi organizzati per l’occasione e legati alla cultura del cibo e del vino Made in Italy.

L’evento inaugurale previsto per oggi, lunedì 10 novembre, si terrà presso l’Aranciera di San Sisto. Per l’occasione si darà il via anche alla quarta edizione di Vinòforum Class, l’appuntamento che ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze enologiche e gastronomiche delle migliori aziende Italiane e Internazionali con uno spazio ad hoc per i tre migliori rosati d’Italia.

Durante la sei giorni della Roma Food and Wine Week sarà possibile partecipare a degustazioni guidate, banchi d’assaggio, incontri culturali, corsi di cucina, laboratori per adulti e bambini: sono molti gli appuntamenti in programma che animeranno le vie della città secondo tre diversi percorsi esperienziali di conoscenza, di ascolto e di sperimentazione.

La conoscenza si svilupperà attraverso musei e teatri, ristoranti ed enoteche, cioccolaterie e pasticcerie che proporranno ai loro ospiti visite e degustazioni, il tutto all’insegna della curiosità e del piacere.

L’ascolto sarà il leit motiv di librerie, boutique e gallerie d’arte dove presentazioni di libri, conferenze, incontri con artisti e dibattiti, aiuteranno gli ospiti a riflettere sul cibo e sull’alimentazione.

Infine, scuole e location dedicate saranno i luoghi della sperimentazione, dove adulti, bambini, genitori e nonni potranno seguire incontri con gli chef e corsi di cucina divertendosi ai fornelli e imparando a riconoscere la qualità delle materie prime.
?
La Roma Wine & Food Week ha come obiettivo primario quello di stimolare e rafforzare l’attenzione sull’alimentazione, la nutrizione e l’enogastronomia, tematiche di interesse dell’Esposizione Universale, e per questo è stata anche inserita nel circuito di iniziative “Roma e il Lazio verso Expo 2015”.

Il programma completo di tutti gli eventi è disponibile nel sito ufficiale della Roma Wine and Food Week.

Seguimi su Twitter.



Ricette1 ora ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette5 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette8 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...