Seguici su

Ortaggi

Ecco i cardi al pomodoro per un contorno semplice

Contorno di semplice realizzazione, ecco come preparare i cardi al pomodoro: perfetti per accompagnare secondi a base di carne

Ecco i cardi al pomodoro per un contorno semplice

Come abbiamo visto di recente non ci vuole poi molto per trasformare un ortaggio di per se non particolarmente allettante in una pietanza gustosa. E’ questo il caso dei cardi al pomodoro, contorno semplice nel sapore, ma allo stesso tempo reso gustoso da alcuni piccoli accorgimenti, come il soffritto con l’aglio e l’aggiunta di poco parmigiano grattugiato a fine cottura, da spargere in superficie.

I cardi richiedono in genere parecchio tempo sia per quanto riguarda la pulizia che la cottura, a meno che non utilizziate una particolare varietà, ovvero quello “Gobbo” il quale può essere mangiato anche da crudo. Ecco la ricetta spiegata passo dopo passo, mentre a tal proposito vi consiglio di provare anche i cardi al forno con salsiccia e quelli al latte.

Ingredienti

1 kg di cardi
400 ml di polpa di pomodori
olio extra vergine di oliva
1 limone
farina qb
1 spicchio di aglio
sale e pepe

Procedimento

Pulire bene i cardi conservando le parti più tenere quindi tagliarle a pezzetti e farle sbollentare in abbondante acqua bollente insieme ad un cucchiaio di farina e del succo di limone. Scolare i cardi al dente e tenerli da parte. Adesso in un tegame versare l’aglio e farlo rosolare in abbondante olio di oliva. Una volta imbiondito unire la polpa di pomodoro, fare insaporire qualche istante quindi unire i cardi e regolare di sale e pepe. Continuare la cottura fino a quando la passata si sarà rappresa ed i cardi risultaranno teneri. Spegnere la fiamma, regolare di sale e pepe, cospargere con poco parmigiano grattugiato, fare riposare e servire.

Foto | Paola Sucato



Ricette1 ora ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...