Seguici su

Eventi

Salone del Gusto 2014, inizia oggi la 10° edizione

Prende il via oggi l’attesissima edizione 2014 del Salone del Gusto – Terra Madre incentrata sui temi della biodiversità e dell’agricoltura familiare

[blogo-video provider_video_id=”hWlBg9nr-HE” provider=”youtube” title=”Salone del Gusto and Terra Madre 2014 Official Preview” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=hWlBg9nr-HE”]

Inizia oggi la decima edizione del Salone del Gusto – Terra Madre. Stamattina alle ore 11 l’inaugurazione presso il Lingotto Fiere di Torino. 4.000 delegati delle Comunità del cibo di Terra Madre ad attendere i numerosi visitatori previsti, il cui numero non è ancora ipotizzabile ma è possibile si aggiri intorno ai 220 mila, registrati nel 2012. Edizione intorno alla quale orbitano grandi aspettative, non fosse altro che per il fatto di essere condiderata una sorta di anticipazione di Expo 2015, kermesse internazionale in programma a Milano il prossimo anno.

Qualche numero? Oltre 80000 mq allestiti, più di 1200 espositori da circa 100 Paesi, ben 261 appuntamenti su prenotazione, oltre 1000 etichette nel settore Enoteca, più di 100 incontri e conferenze ed oltre 150 attività didattiche. Il Salone occupa i padiglioni 1, 2 e 3 (all’interno dei quali è allestito il Mercato italiano nell’ambito del quale ogni regione propone i propri prodotti rappresentativi), il padiglione 5, dedicato alla didattica ed alle novità come la Scuola di cucina, e si estende fino all’Oval, spazio che ospita Terra Madre, passando per l’area dedicata ai Cibi di strada.

Al centro dell’interesse dell’edizione 2014 la biodiversità e l’agricoltura familiare, alla quale le Nazioni Unite hanno dedicato l’anno in corso. Così come ricordato ieri da Maurizio Martina, ministro dell’agricoltura, in occasione della festa di apertura dell’evento, l’agricoltura familiare rappresenta il futuro e non il passato e ciò che deve essere fatto è puntare sul patrimonio e sulla biodiversità. Alla tutela di quest’ultima è dedicato il progetto di Slow Food l’Arca del Gusto, lanciato nel 1996 con lo scopo di catalogare i prodotti a rischio.

Un programma ricco di appuntamenti imperdibili, come anticipato quì, di grande interesse non solo per gli esperti ed i professionisti ma anche per gli appassionati ed i semplici curiosi. Una buona notizia per i ritardatari: nonostante gli eventi siano oramai quasi tutti sold out, chi non abbia prenotato per tempo avrà la possibilità, recandosi presso la “reception laboratori/eventi” di usufruire degli ultimi posti disponibili last minute.



Ricette3 minuti ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette4 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti3 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...