Seguici su

Ortaggi

Come preparare i broccoli affogati alla catanese

Ecco la ricetta tradizionale catanese per preparare i broccoli affogati. Contorno ricco e saporito perfetto anche come secondo piatto

[blogo-video provider_video_id=”fW9PU_H-kfo” provider=”youtube” title=”Rocculi affugati (Broccoli affogati)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=fW9PU_H-kfo”]

Ricetta tipica della cucina siciliana, immancabile sulle tavole natalizie catanesi nell’ambito della cena della vigilia, i broccoli affogati rappresentano una preparazione gustosa ed appagante come solo i piatti della tradizione sanno essere. Si tratta molto più che di un contorno. Rappresenta una portata ricca ed appagante con l’aggiunta di una serie di ingredienti che, sapientemente mixati, danno vita al particolare e inconfondibile sapore della ricetta tradizionale.

Adesso che i broccoli sono di stagione ed è possibile trovarne di saporiti ed economici (il che non guasta mai) non avete scuse: provate la ricetta da servire in occasione di una cena gustosa. La toma (tuma) è un formaggio tipico siciliano ottenuto dalla cagliata senza alcuna aggiunta di sale, caratteristica che ne rende indispensabile il consumo entro due settimane al massimo dalla sua produzione. Nel caso in cui non riusciate a reperirlo optate per altro formaggio fresco. In quanto al tipo di broccolo da utilizzare, particolarmente indicato è quello viola. Tuttavia un risultato apprezzabile può essere ottenuto anche con quello verde. Provate anche la pasta con broccoli e ricotta salata.

Ingredienti

1 broccolo viola o verde
2 cipolle
250 gr di toma o altro formaggio fresco
1 manciata di olive nere
1 bicchiere di vino rosso
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Pulire il broccolo, dividerlo in cimette e lavarlo quindi affettarlo. Sbucciare le cipolle, affettare anche queste e tagliare anche la toma (o altro formaggio) a fette sottili. Disporre un tegame e porre sul suo fondo uno strato di broccolo, spolverare di sale e pepe e continuare con uno di cipolla ed uno di formaggio, intervallando il tutto con qualche oliva nera. Coprire con un filo di olio e porre il coperchio. Cuocere per 10 minuti su fiamma bassa quindi togliere il coperchio e irrorare con il vino. Alzare la fiamma e fare evaporare quindi proseguire la cottura dopo avere abbassato nuovamente la fiamma per circa 25 minuti. Fare intiepidire e servire.

Foto | cyclonebill



Ricette4 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette6 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette8 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette9 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette10 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...