Seguici su

Cuochi e Chef

Massimo Bottura e la cucina dello chef tra tecnica e territorio

Massimo Bottura è uno chef italiano che ha conquistato anche la Guida Michelin, che gli ha concesso tre stelle per la sua Osteria Francescana, che sorge nella città di Modena. Scopriamo insieme la sua cucina.

Cucina molecolare Massimo Bottura

Classe 1962, Massimo Bottura è uno chef italiano famoso nel nostro paese per la sua cucina molecolare. Chef e proprietario della famosa Osteria Francescana di Modena, che è stata premiata con tre stelle Michelin e che si è classificata per il secondo anno consecutivo come terzo ristorante al mondo della lista The World’s 50 Best Restaurants Awards 2014, riesce a unire tecniche innovative alla conoscenza del territorio e delle materie prime a sua disposizione.

Massimo Bottura, nato e cresciuto nella città di Modena, ha abbracciato il mondo della cucina nel 1986, dopo aver studiato giurisprudenza e aver lavorato nell’azienda di famiglia, che poco centrava con l’universo gastronomico. Il suo viaggio culinario inizia in una trattoria di Campazzo, dove comincia a conoscere la tradizione culinaria dell’Emilia Romagna. Successivamente ha avuto la fortuna di lavorare con Georges Cogny e la sua cucina francese e con Alain Ducasse, dal quale fa uno stage di qualche mese a Le Louis XV di Montecarlo.

Dopo una breve esperienza a New York, nel 1995 torna nella sua Modena e rileva l’Osteria Francescana, una trattoria del centro della città emiliana. Qualche anno dopo entra in contatto con la cucina molecolare di Ferran Adrià: è lo stesso chef catalano a invitarlo nel ristorante El Bulli.

Oggi Massimo Bottura è uno chef famoso proprio per la sua capacità di mescolare tecniche innovative a materie prime e ricette tipiche della nostra tradizione. Tradizione e innovazione rivivono in ogni piatto che esce dalla sua cucina. Anche se la sua cucina molecolare non è esente da polemiche, come ad esempio quelle innescate nel 2009 da Striscia la Notizia.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette22 minuti ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 ora ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette18 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette20 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette22 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...