Seguici su

Distillati

Ecco i funghi trifolati al pomodoro per un contorno sfizioso

Una ricetta diversa dal solito per preparare i funghi trifolati: provateli in questa versione al pomodoro, ancora più sfiziosi

Ecco i funghi trifolati al pomodoro per un contorno sfizioso

Pietanza caratteristica della stagione autunnale, i funghi trifolati rappresentano uno dei contorni più apprezzati del periodo. Oggi ve ne propongo una variante altrettanto gustosa, ovvero quelli al pomodoro. Perfetti per accompagnare secondi piatti a base di carne come la classica bistecca ai ferri, le cotolette impanate ed ancora le scaloppine o gli involtini, i funghi trifolati al pomodoro rappresentano una preparazione piuttosto veloce.

Un consiglio che riguarda la pulizia dei funghi, gli champignon in questo caso, sta nel non lavarli mai direttamente con l’acqua. Utilizzate piuttosto un panno umido per aiutarvi nell’impresa di eliminare ogni residuo di terra. Ciò premesso non vi resterà fare altro che seguire la ricetta alla lettera. Altre preparazioni che potrebbero interessarvi sono i funghi trifolati con patate da fare con il Bimby e quelli light.

Ingredienti

1/2 kg di funghi champignon
300 gr di pelati
1 spicchio diaglio
1/2 bicchiere di vino bianco
prezzemolo fresco tritato
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Pulire bene i funghi eliminando le tracce di terra con l’aiuto di un canovaccio umido pulito. Tagliarli a fette quindi versare all’interno di un tegame dell’olio ed unire aglio e prezzemolo. Fare soffriggere quindi unire i funghi. Farli insaporire per qualche istante, bagnare con poco vino bianco e fare evaporare. Aggiungere adesso anche i pomodori pelati tagliati a pezzetti e regolare di sale e pepe. Portare a cottura, mescolando di tanto in tanto, ci vorranno all’incirca 15 minuti. Una volta cotti spolverare ancora con poco prezzemolo fresco tritato e servire.

Foto | Miran Rijavec



Ricette3 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette5 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette7 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette8 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette9 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette10 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...