Seguici su

Letture

Le ricette veloci per la pausa pranzo in ufficio con “Schiscetta sfiziosa”

Un ricettario ricchissimo di ricette facili e veloci per gustare la pausa pranzo.

Oltre cento ricette per la pausa presente sono presenti nel libro Schiscetta sfiziosa, realizzato da Jeanne Perego e Lella Niccoli e in libreria per le edizioni Vallardi. I ricettari per preparare il pasto della pausa pranzo non sono certo una novità (ne abbiamo parlato anche qui su Gustoblog), ma questo che vi presentiamo oggi, oltre alla grande varietà delle ricette (più di cento, dicevo, e, se non ho sbagliato a contare, ne sono centoundici) è interessante per la grande organizzazione delle stesse e per il ricorso a una serie di icone che graficamente fanno subito comprendere di cosa si abbia bisogno per preparare il piatto.

Il ricettario è organizzato in diverse sezioni (stuzzicante, insalatone, per chi ama la carne, oggi pesce, vegetariana, rustica, leggera, in giro per il mondo, velocissima, in tutta dolcezza) e all’interno di ogni sezione le ricette sono le più svariate. Ogni ricetta è accompagnata da una serie di simboli, come si diceva sopra, che a prima vista fanno subito comprendere come organizzare la schiscetta.

Nel libro le autrici inseriscono una serie di consigli, da quelle che possono essere le attrezzature più adatte da tenere a portata di mano, alle regole d’oro per il pranzo nella schiscetta. A proposito di queste ultime, eccole in sintesi (ma nel libro sono spiegate per bene):

  • non pranzare mai davanti al computer;
  • evita di mangiare da sola/o;
  • sii orgogliosa/o di quanto porti con te nella schiscetta per il pranzo sul posto di lavoro;
  • evita di portare con te piatti dall’odore troppo marcato;
  • quando sei a tavola con i colleghi non dimenticare le regole della buona educazione;
  • mastica con calma;
  • utilizza il momento del caffè dopo il pasto per stringere amicizie;
  • quando è possibile, nella bella stagione, va’ a mangiare all’aperto, su una panchina o su un prato al parco;
  • dopo pranzo fa’ un po’ di movimento;
  • se piove o è brutto tempo, dopo il pranzo dedica un quarto d’ora alla lettura di un buon libro;
  • non saltare mai la pausa pranzo.

Consigli semplici e dettati dal buon senso, come si vede, ma che sono il perfetto condimento per le ricette proposte.



Ricette7 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette9 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette11 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette12 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette1 giorno ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette1 giorno ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...