Seguici su

Ingredienti

La zucca in agrodolce con cipolla per un contorno sfizioso

In cerca di un contorno sfizioso con la zucca? Provatela in agrodolce con le cipolle, risultato garantito

La zucca in agrodolce con cipolla per un contorno sfizioso

Approfittando di una zucca regalatami da un’amica in questi ultimi giorni mi sono data alla pazza gioia. Tra le ricette provate la zucca in agrodolce con cipolla. Un contorno sfizioso e facile da realizzare ma decisamente con una marcia in più. Si tratta in sostanza di una preparazione che consta di due fasi: la prima prevede la frittura della zucca e la seconda la cottura delle cipolle. Come è facile dedurre non si tratta di una pietanza leggera. Risulta particolare ed appagante e proprio per questo la consiglio per determinate occasioni, magari una cena con amici.

Detto questo la zucca in agrodolce con cipolla risulta essere una di quelle pietanze da provare assolutamente per prendere per la gola i propri commensali. Provate anche la zucca in agrodolce con il Bimby e quella marinata in agrodolce.

Ingredienti

500 gr di zucca gialla
farina qb
olio extra vergine di oliva qb
aceto di vino bianco qb
2 cipolle bianche
zucchero qb

Preparazione

Tagliare la zucca a fette, sbucciarla e passarla in un piatto nel quale avrete distribuito poca farina. Adesso scaldare dell’olio in una padella capiente e friggerla. Man mano scolarla su un piatto coperto da carta assorbente da cucina. Nel frattempo in un’altra padella fare appassire in poco olio le cipolle affettate sottilmente, quindi, una volta morbide, unire aceto e zucchero secondo i propri gusti (per me mezzo bicchiere di aceto ed un cucchiaio di zucchero). Fare evaporare, proseguire la cottura per qualche istante quindi spegnere la fiamma e fare riposare. Porre la zucca in una pirofila quindi coprirla con le cipolle appena cotte e servire.

Foto | Max Braun



Ricette1 ora ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette5 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette8 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...