Seguici su

Ingredienti

La ricetta gustosa della pasta alla zucca da servire ad Halloween

La ricetta della pasta alla zucca è perfetta per un primo piatto tipico della stagione autunnale, così come per un primo piatto del nostro menù di Halloween. Ecco allora come si prepara.

pasta alla zucca

La pasta alla zucca è un primo piatto ideale per i mesi autunnali: la spesa di ottobre, infatti, deve essere ricca dei frutti che la terra ci regala in questo periodo e sicuramente la zucca, insieme ai funghi, è uno dei simboli più importanti dell’autunno che ormai è arrivato, con i suoi profumi, i suoi colori e i suoi sapori.

Per un menù di Halloween ricco di gusti a tema e colorati, ecco a voi un gustosissimo primo piatto pieno di colore e sapore. La ricetta è davvero molto semplice e veloce da preparare ed è anche molto scenografica, grazie ai colori intensi di questo primo piatto.

Andiamo ai fornelli per preparare la pasta alla zucca:

Ingredienti della pasta alla zucca

    450 grammi di zucca
    90 grammi di pancetta affumicata
    50 grammi di parmigiano
    20 grammi di prezzemolo
    20 grammi di rosmarino
    1 spicchio di aglio
    1 porro
    olio extravergine di oliva
    320 grammi di farfalle

Preparazione della pasta alla zucca

Pelate la zucca, togliete i semi e tagliatene una metà in cubetti.

Tagliate la pancetta affumicata.

Tritate rosmarino, aglio e prezzemolo.

Cuocete la pancetta in olio finché non è croccante.

Aggiungete rosmarino, aglio, prezzemolo e zucca.

Quando sono cotte le verdure, frullatele per ottenere una crema, lasciando da parte qualche cubetto di zucca per impiattare.

Cucinate la pasta al dente.

Scolate la pasta e conditela con la salsa, unite la pancetta e i cubetti di zucca lasciati da parte.

Aggiungete un po’ di prezzemolo e del parmigiano grattugiato (se volete anche qualche goccia di aceto balsamico).

Via | Barilla

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette3 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette5 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette7 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette8 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette9 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette10 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...