Seguici su

Dolci

La ricetta di Halloween della crostata di zucca

La crostata di zucca, dolce accompagnamento per la notte di Halloween

Dovrebbe essere la notte delle streghe, la più paurosa dell’anno, quella di Halloween, ma noi abbiamo deciso di rispettare la tradizione fino a un certo punto: via libera alle zucche, ma solo se in un dessert! E quest’anno, al posto della classica torta, prepariamo una golosissima crostata di zucca ma con una ricetta appartenente alla tradizione italiana e non a quella americana, che farà leccare i baffi a grandi e piccini… altro che dolcetto o scherzetto!

Ingredienti

    300 g di pasta frolla
    1 kg di zucca gialla
    150 g di zucchero
    3 uova
    40 g di farina
    1 cucchiaio di cannella in polvere
    noce moscata q.b.
    2 chiodi di garofano in polvere
    1 limone biologico, la scorza grattugiata
    1 dl di latte
    2 amaretti
    20 g di burro
    40 g di zucca candita
    3 cucchiai di panna
    qualche fogliolina di menta

Preparazione

Preparate la pasta frolla come sapete fare, oppure seguite la nostra ricetta che potete trovare qui.

Sbucciate la zucca, tagliatela a fette spesse e infornatela a 200° per almeno mezz’ora, quindi passatela al passaverdure e amalgamate la purea con lo zucchero, 30 g di farina, la scorza di limone, un pizzico di noce moscata, la cannella e i chiodi di garofano, quindi le uova e alla fine il latte.

Stendete la pasta sfoglia nella teglia prescelta che avrete già imburrato e infarinato, bucherellatela con la forchetta e cospargetela di amaretti sbriciolati. Distribuitevi sopra la farcia e cuocete in forno caldo a 180° per 50 minuti, quindi lasciatela freddare.

Intanto preparate la guarnizione tagliando la zucca candita in 9 dischetti da 1 cm di diametro e in altrettanti dischi più piccoli. Disponete i dischetti sulla superficie della torta ormai fredda, montate la panna e con l’aiuto di una tasca da pasticcere copriteli con un ciuffetto, quindi completate con le foglioline di menta.

Foto | Ann Larie Valentine



Ricette13 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette15 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....