Seguici su

Letture

Il pane carasau tra storia e ricette nel libro di Graphe Edizioni

Il pane carasau è un prodotto tradizionale della gastronomia sarda, che ben presto ha conquistato tutta Italia e anche il resto del mondo. Un libro edito da Graphe ne analizza la storia e ci propone gustose ricette.

[blogo-video provider_video_id=”8rci0X-HEkw” provider=”youtube” title=”Il pane carasau sul TG di Canale 40″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=8rci0X-HEkw”]

Il pane carasau è tipico della tradizione gastronomica della Sardegna, una terra che ci regala tantissimi prodotti gustosi che piacciono anche fuori dai confini della bella isola italiana. Il pane carasau, al centro di gustose ricette, è anche il protagonista di un nuovo libro di Graphe Edizioni, che vuole ripercorrere la storia di questo particolare tipo di pane.

Il libro è molto particolare, perché inizia con una parte più descrittiva che ci porta a conoscere usanze tipiche della cucina sarda: un piccolo pezzo di storia, con interessanti racconti di donne anziane che si lasciano andare ai ricordi di come si facevano le cose un tempo, con curiosità e aneddoti legati alla gastronomia dell’isola davvero molto simpatici.

Se metà libro ci fa sognare un bel viaggio in terra sarda, anche solo per assaggiarne le specialità, ecco che l’acquolina in bocca si fa decisamente più intensa con la seconda parte del libro, che contiene invece gustose ricette per poter utilizzare in cucina il pane carasau: crostini, pizzette, ricette di zuppe o di minestre, pan cotto, lasagne, crepes, secondi piatti e molto altro ancora!

Il libro di Susanna Trossero e Antonella Serrenti lo potete trovare in vendita direttamente sul sito della casa editrice Graphe al prezzo di 7,50 nella versione cartacea e di 1,99 euro nella versione ebook.

Ed ecco qualche ricetta con il pane carasau da fare: leggendo il libro mi è proprio venuta voglia!

Lasagne di pane carasau con pesto e stracchino

Fagottini di pane carasau, caprino e ricotta

Pane carasau e pecorino



Ricette22 minuti ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette3 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette22 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...