Seguici su

Dolci

Come preparare i cioccolatini ripieni al cocco con la ricetta facile

Ecco la ricetta facile per preparare i cioccolatini ripieni al cocco: uno tira l’altro

Come preparare i cioccolatini ripieni al cocco con la ricetta facile

Amanti dell’abbinamento cocco-cioccolato non potete perdere questa ricetta. I cioccolatini ripieni al cocco, facili da realizzare anche in casa con la massima semplicità, sono quanto di più goloso si possa gustare. Non li preparo spesso ma ogni volta riscuotono sempre grande successo. La doverosa premessa ogni qual volta vi accingiate a realizzare dei cioccolatini ripieni, sta nel rispetto assoluto dei tempi. La fretta in questi casi non è mai foriera di buoni risultati. Dunque dedicate qualche ora a questi cioccolatini e non ve ne pentirete.

Vi consiglio di ripetere due volte l’operazione di spennellamento delle pareti degli stampini per ottenere dei cioccolatini più resistenti, che racchiudano bene il ripieno e che non si sciolgano al primo contatto con le dita. Provate anche i cioccolatini ripieni di caffè.

Ingredienti

100 gr di farina di cocco
35 gr di zucchero
100 ml di panna
25 gr di burro
150 gr di cioccolato fondente

Preparazione

Fare sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Una volta liquido spennellare le pareti ed il fondo degli stampini di silicone appositi. Porre in freezer per circa 30 minuti. E’ possibile estrarre gli stampini dal freezer e ripetere l’operazione per ottenere uno strato più spesso. Nel frattempo preparare il ripieno. Versare in una ciotola la farina di cocco insieme allo zucchero. In un pentolino, invece, porre la panna liquida insieme al burro. Una volta sciolto quest’ultimo togliere il pentolino dalla fiamma e trasferire nella ciotola con il cocco. Mescolare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e fare raffreddare. Riempire i gusci di cioccolato con il composto freddo, coprire con il cioccolato rimasto e rimettere in freezer per altri 30 minuti. Quindi gustare.

Foto | Ivana Sokolovi?



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....