Seguici su

Ortaggi

Il cavolfiore gratinato con la ricetta vegan

Ecco un contorno vegano che piace a tutti: il cavolfiore gratinato, perfetto per una cenetta sfiziosa

Il cavolfiore gratinato con la ricetta vegan

Tra i contorni più apprezzati a base di cavolfiore c’è quello che lo vede gratinato al forno. Purtroppo nella maggior parte dei casi la preparazione prevede l’utilizzo della besciamella, una delle salse più utilizzate in cucina, ma per sua natura non adatta ad un’alimentazione di tipo vegano, in quanto a base di latte. Un piccolo accorgimento, come la sostituzione di quest’ultimo con il latte di soia, può rendere il cavolfiore gratinato adatto anche a chi non mangi alcun prodotto di di origine animale.

Resta il fatto che il cavolfiore gratinato con la ricetta vegan risuti comunque un contorno apprezzato da tutti, leggero ma gustoso. A questo proposito vi consiglio anche il cous cous di cavolfiore e le melanzane con tofu al forno. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

1 cavolfiore
50 gr di farina 00
50 gr di margarina
500 ml di latte di soia
pangrattato qb
sale e pepe
noce moscata

Procedimento

Lavare il cavolfiore, dividerlo in cimette e cuocerle a vapore per circa 25 minuti, fino a quando risulteranno tenere ma sode. Nel frattempo dedicarsi alla preparazione della besciamella facendo sciogliere la margarina su fiamma bassa all’interno di un pentolino ed unendo poi la farina. Mescolare subito e bene ed aggiungere il latte di soia portando ad ebollizione e continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Una volta addensata spegnere la fiamma e regolare di sale e pepe, quindi unire anche la noce moscata. Versare in una teglia uno strato di besciamella, distribuire il cavolfiore e coprire con la restante besciamella. Spolverare il tutto con pangrattato, sale e pepe e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti, fino a quando si sarà ottenuta una crosticina croccante in superficie.

Foto | andrea goh



Ricette11 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette12 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette14 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette16 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette17 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette18 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....