Seguici su

Cucina Dal Mondo

La cucina dei Balcani: gastronomia semplice che fa uso di materie prime fresche

Uno sguardo alla cucina dei paesi che compongono la Penisola Balcanica

La cucina dei Balcani: gastronomia semplice che fa uso di materie prime fresche

Nonostante le numerose divisioni e una morfologia accidentata (ricordiamo che nella Penisola Balcanica sono geograficamente situati i seguenti Stati: Croazia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Bulgaria, Kosovo, Albania, Macedonia, Grecia e Turchia europea; per alcuni autori anche Slovenia, Moldavia e Romania), la cucina balcanica presenta diversi tratti comuni ed è influenzata sia dalla tradizione turca, eredità della dominazione ottomana (secoli XV-XIX), sia da quella ebraica, austriaca e ungherese. Nel complesso si tratta di una gastronomia semplice, non particolarmente grassa né speziata, esaltata dall’impiego di materie prime fresche.

Sono molto usate le carni miste, soprattutto sotto forma di polpettine. Ne sono un esempio i serbi ?evap?i?i (il video si riferisce a questo piatto), preparati con un trito di maiale, manzo, castrato, cipolla e cotti alla griglia o in padella; molto simili sono le salsiccette romene, a base di maiale, manzo, cumino e aglio, anch’esse alla griglia. Diffusa un po’ ovunque una pietanza a base di verdure al forno: melanzane e peperoni cotti lentamente fin quasi a spappolarsi e mescolati con un soffritto d’aglio e cipolla.

Un ingrediente abbastanza comune è il formaggio ovino tipo feta, che può essere utilizzato anche per preparare un dolce molto semplice: il cacio viene mescolato con le uova e cotto su uno strato di pasta fillo, infine zuccherato. Altro ingrediente comune, sebbene non diffuso ovunque, è la panna acida che, per esempio in Romania, viene usata come accompagnamento delle crocchette di polenta e altrove condisce le zuppe. Non meno diffuso lo yogurt, servito anche come salsa.

La famosa marmellata di rose bulgara viene mescolata con torrone pestato e gelato alla vaniglia per dare un gustoso semifreddo, mentre in Albania sono apprezzate le bucce di anguria sciroppate. Meno presente il pesce, salvo che lungo le coste.



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....