Seguici su

Ricette Frutta

Il liquore al melograno da preparare con la ricetta facile

Il liquore al melograno da preparare facilmente in casa con la ricetta semplice: ottima idea regalo

Il liquore al melograno da preparare con la ricetta facile

Tra tutti i frutti esistenti la melagrana è senza dubbio uno dei più particolari. Si tratta di un prodotto autunnale tipico dell’Afghanistan e della Persia e si caratterizza per il fatto di avere una polpa composta da tanti piccoli chicchi che ad ogni morso sprigionano il loro succo. La melagrana a differenza di quanto si possa pensare viene utilizzata diffusamente in cucina nella realizzazione di diverse pietanze, dall’antipasto al dolce, liquori compresi.

Ed è proprio la ricetta del liquore al melograno che vi propongo oggi. Preparazione semplice da realizzare e con pochi ingredienti tra i quali l’immancabile alcool e dello zucchero. La ricetta originale, che proviene da quì, prevede quello di canna integrale, ma nel caso in cui preferiate quello semolato classico utilizzate pure quello. La realizzazione richiede una fase iniziale durante la quale i chicchi dovranno macerare nell’alcool per due settimane. Provate anche il liquore all’anice e quello al basilico.

Ingredienti

1 lt di alcool alimentare
800 gr di chicci di melograno
800 ml di acqua
500 gr di zucchero di canna

Preparazione

Ricavare i chicchi dai frutti, quindi raccoglierli in una ciotola di vetro e metterli a macerare nell’alcool per 15 giorni. Trascorso questo tempo si sarà ottenuto un liquido di colore rosa scuro. Adesso versare l’acqua in una pentola ed accendere la fiamma, raggiunto il bollore unire lo zucchero di canna e cuocere per circa 20 minuti su fiamma bassa. Fare raffreddare quindi unire i chicchi macerati insieme all’alcool e mescolare bene. Travasare nelle bottiglie e chiudere bene. Conservare in dispensa per almeno due settimane prima del consumo.

Foto | Stacy Spensley



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....