Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il cheesecake senza cottura con la fotoricetta di Gustoblog

Ecco come preparare un delizioso cheesecake senza cottura con la fotoricetta di Gustoblog

Il cheesecake è un dolce buonissimo che fa parte della tradizione della cucina americana, esiste in tanti gusti e varianti, con e senza cottura, alla frutta o al cioccolato, è una ricetta che si può preparare in mille modi diversi. Io vi propongo la mia versione del cheesecake freddo, una variante estiva che non ha bisogno di cottura e che si prepara abbastanza velocemente.

Il ripieno del cheesecake si presta a tante sostituzioni io sono andata sul classico ed ho messo il formaggio cremoso, il mascarpone e la panna, esistono anche varianti con lo yogurt, la ricotta o la robiola, tutto sta nel trovare la versione più adatta ai vostri gusti. Per rendere la crema compatta di deve usare un addensante, normalmente si utilizza la gelatina o colla di pesce, io però da quando ho scoperto l’agar agar non posso più farne a meno, è un ingrediente naturale, un’alga, e non un derivato da scarti animali come lo è invece la colla di pesce.

Partendo da questa ricetta base potete creare altre varianti ad esempio aggiungendo frutti rossi nella crema oppure la nutella, cacao, cioccolato… divertitevi a sperimentare tante nuove versioni. Se volete un cheesecake alto come quello che si vede nei telefilm americani, vi basterà raddoppiare o triplicare gli ingredienti del ripieno (zucchero, formaggio, mascarpone e panna).

Ingredienti

    300 gr di biscotti secchi tipo Digestive
    80 gr di burro
    250 ml di panna
    250 gr di mascarpone
    250 gr di Philadelphia
    Mezza bacca di vaniglia
    70 – 100 gr di zucchero (dipende dai vostri gusti)
    1 cucchiaino di agar agar (oppure 12 gr di colla di pesce)

Preparazione

Se usate la colla di pesce vi basterà metterla ammollo in una ciotola con acqua fredda, poi scaldate la panna e poi mettete la gelatina scolata e strizzata, mescolate bene per farla sciogliere. Nel caso dell’agar agar invece questa alga deve essere scaldata, in un pentolino mettete la panna, poi aggiungete l’agar agar e fate sobbollire per circa 8 minuti.

Mettete i biscotti nel mixer e tritateli fino a ridurli in polvere.

Nel frattempo sciogliete il burro nel microonde e foderate uno stampo a cerniera con la carta da forno. Per far aderire la carta da forno dovete imburrare velocemente lo stampo, bagnare la carta da forno con l’acqua, strizzarla bene, e poi attaccarla allo stampo.

Mescolate i biscotti tritati e il burro fino ad avere un composto omogeneo.

Versate questo composto nella teglia e distribuitelo bene con un cucchiaio pressando leggermente.

Mettete lo stampo in frigorifero oppure in freezer.

In una ciotola riunite il formaggio cremoso, lo zucchero e il mascarpone e mescolate bene con una frusta.

Unite i semini di mezza bacca di vaniglia.

Unite anche la panna e mescolate con cura fino ad avere un composto soffice e cremoso.

Versate questa crema sulla base di biscotto.

Stendete la crema con un cucchiaio in modo da avere una superficie liscia e omogenea. Coprite con l’alluminio e fate riposare in frigorifero per 5 – 6 ore.

Il cheesecake con la ricetta di GustoblogEstraete il cheesecake dallo stampo e decoratelo a piacere. Io ho usato biscotti tritati e pistacchio ma potete mettere nutella, frutta fresca, gelatina di frutta, marmellata, un coulis ai frutti rossi ecc.

Foto | Serena Vasta



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....