Seguici su

Dolci

La schiacciata all’uva da preparare con la ricetta per il Bimby

La schiacciata all’uva è il dolce imperdibile del momento: provatela con la ricetta per il Bimby

La schiacciata all'uva da preparare con la ricetta per il Bimby

Tempo di vendemmia dunque il momento ideale per preparare dolci con l’uva. Questo, in particolare, è uno di quelli che ogni anno propongo immancabilmente sulla mia tavola: la schiacciata all’uva. Si tratta di un dolce senza troppe pretese, di origine contadina, che però reca in se il sapore unico della tradizione. Il Bimby rende la sua preparazione un gioco da ragazzi.

La schiacciata all’uva, nera nella maggior parte delle versioni della ricetta anche se un’ottima variante si può ottenere con quella bianca, è una di quelle preparazioni che a mio parere si gustano meglio da tiepide, dopo essere state sfornate. Inutile dire quanto risulti utile l’accorgimento di bucherellare la superficie del dolce prima di introdurlo nel forno. Ciò permette al succo di uva di fuoriuscire impregnando la pasta circostante. La ricetta proviene da quì. Provate anche la versione di Benedetta Parodi.

Ingredienti

350 gr di farina
25 gr di lievito di birra
100 gr di latte
100 gr di acqua
20 gr di olio
1 cucchiaino colmo di sale fino
1 cucchiaio di zucchero
Per la farcitura:
800 gr di uva nera
140 gr di zucchero
40 gr di burro

Preparazione

Versare nel boccale il latte, l’acqua, l’olio e il lievito: azionare per 10 secondi a velocità 5. Unire la farina, il sale e lo zucchero: lavorare ancora 1 minuto a velocità 5 e 20 secondi a velocità Spiga. Prelevare l’impasto e metterlo a lievitare per circa 1 ora in un luogo asciutto. Nel frattempo lavare bene l’uva ed asciugarla, quindi spolverarla con lo zucchero. Versare nel boccale il burro: azionare 2 minuti a 80° velocità 3. Dividere l’impasto in due parti quindi ricavare due rettangoli stesi sottilmente. Porre sulla placca del forno della carta forno e poi sopra il primo rettangolo di pasta. Coprire con la metà dei chicchi d’uva e il burro fuso e poi con la pasta rimanente. Premere bene i bordi e coprire con l’uva rimasta. Adesso bucherellare la superficie con una forchetta e cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.

Foto | Manuel M. V.



Ricette3 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette21 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette22 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette24 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...