Seguici su

Ortaggi

Ecco la conserva di peperoni piccanti con la ricetta facile

Ecco una conserva adatta agli amanti del genere: quella di peperoni piccanti da preparare in casa con la ricetta semplice

Ecco la conserva di peperoni piccanti con la ricetta facile

Amanti dei sapori forti non potete perdere la ricetta di questa conserva. Si tratta di una preparazione da custodire gelosamente in dispensa e da tirare fuori ogni qual volta si abbia voglia di un’esperienza unica. La conserva di peperoni piccanti si rivela adatta a preparare degli antipasti sfiziosi, rustici. Rappresenta una crema piccante da spalmare sui crostini o sulle tartine o da accompagnare a secondi piatti a base di carne. Ancora, può essere utilizzata per arricchire il condimento della pasta.

Si consiglia di indossare dei guanti nella fase iniziale della preparazione, ovvero quella della pulizia dei peperoni, per evitare fastidiose conseguenze. Gli ingredienti da utilizzare sono davvero pochissimi, alcune versioni prevedono anche pochi pomodori, questa variante, che proviene da quì, no. Provate anche l’olio piccante da fare in casa.

Ingredienti

1 kg peperoni tondi piccini
2/3 peperoncini piccanti
1/2 bicchiere di vino bianco
acqua bollente

Preparazione

Lavare bene i peperoni, quindi asciugarli. Tagliarli per il lungo, eliminare i semi ed i filamenti bianchi interni, quindi tagliarli a pezzi grossi. Trasferirli in una pentola ampia, coprirli con il vino e porre il coperchio. Fare cuocere su fiamma bassa ed unire man mano e se necessario poca acqua bollente. Una volta morbidi, ovvero terminata la cottura, passarli al passarverdure dopo averli fatti sgocciolare, quindi trasferire il composto ottenuto nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati. Chiudere bene i tappi e fare raffreddare da capovolti per creare il sottovuoto. Conservare in dispensa.

Foto | Agustin Ruiz



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....