Seguici su

Ricette Frutta

Come preparare le prugne alla grappa con la ricetta semplice

Ecco la ricetta semplice per conservare le prugne sotto spirito nella versione con la grappa. Da provare!

Come preparare le prugne alla grappa con la ricetta semplice

Essendomi ritrovata in casa una discreta quantità di prugne ho pensato bene di conservarle per l’inverno. Come? Preparandole alla grappa. Un metodo di conservazione semplice ma efficace che da vita ad una conserva gustosa e perfetta sia da tenere in dispensa che da regalare: ricordate le tanto amate ceste natalizie? Bene, li dentro farebbero un figurone!

Le prugne alla grappa si conservano in dispensa, in luogo fresco ed asciutto per diversi mesi, ma vi consiglio di non superare i 5: dopo tale lasso di tempo infatti la frutta potrebbe iniziare a perdere il suo sapore. Ci sono diversi metodi di conservazione delle prugne sotto spirito: questo prevede l’utilizzo della grappa, ma nulla vieta di scegliere un altro alcolico che rispecchi i vostri gusti. Per la preparazione prediligete delle prugne sode, non troppo molli, lo diventeranno durante il riposo all’interno dei barattoli. Non buttate via lo sciroppo di cottura avanzato: può esere utilizzato per arricchire l’impasto di torte e ciambelloni. Provate anche le albicocche secche sotto spirito.

Ingredienti

1 Kg di prugne mature
250 gr di zucchero
600 ml di grappa
500 ml di acqua

Preparazione

Lavare bene le prugne, asciugarle perfettamente e bucherellarle con uno stecchino. Versare all’interno di una pentola capiente l’acqua e portarla a bollore con lo zucchero per 5 minuti, quindi unire la frutta e mescolare bene. Fare cuocere per 3 minuti, quindi spegnere la fiamma. Prelevare le prugne lasciando lo sciroppo all’interno della pentola e trasferirle man mano nei barattoli di vetro sterilizzati. Dovranno raffreddarsi completamente. Adesso coprirle con la grappa e chiudere i tappi avvitandoli bene. Fare riposare in luogo fresco ed asciutto per un mese prima di consumarle.

Foto | Erich Ferdinand



Ricette4 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette6 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette8 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette10 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....