Seguici su

Piatti

La ricetta delle sarde con pistacchi per un gustoso secondo piatto

Avete mai provato a realizzare la ricetta delle sarde con i pistacchi? Sicuramente si tratta di un accostamento un po’ azzardato, che però si sposa proprio alla perfezione per un secondo piatto di pesce che conquisterà tutti.

[blogo-video provider_video_id=”7rAaGGrW-Do” provider=”youtube” title=”NATURALMENTE SICILIA – Il pistacchio di Bronte” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=7rAaGGrW-Do”]

La ricetta delle sarde con i pistacchi, magari quelli di Bronte presentati nel video qui sopra, è un secondo piatto di pesce semplice da realizzare e davvero molto gustoso, per poter stupire con semplicità i nostri ospiti a pranzo o a cena. Le ricette a base di pistacchio, poi, sono in grado di portare sempre un po’ di colore nei nostri piatti. Anche l’occhio vuole la sua parte!

Le ricette a base di sarde sono perfette, ad esempio, per poter celebrare la stagione estiva e per portare un po’ di mare nelle nostre case soprattutto se non siamo andati in vacanza. Così in città potremo avere un po’ di gusto vacanziero sulle nostre tavole, con un piatto ideale anche per un aperitivo o un antipasto sfizioso.

Ed ecco la ricetta delle sarde con pistacchi:

Ingredienti delle sarde con pistacchi

    10 sarde pulite e aperte
    3 cucchiai di pangrattato
    2 cucchiaini di pasta d’acciughe
    2 cucchiai di pistacchi tritati
    15 grammi di uva sultanina
    8 foglie di alloro
    prezzemolo tritato
    pepe
    olio extravergine di oliva

Preparazione delle sarde con pistacchi

Fate ammollare l’uvetta in acqua tiepida per un quarto d’ora.

Fate dorare in un padellino il pangrattato con olio.

Aggiungete al pangrattato l’uvetta strizzata, unite la pasta d’acciughe, il prezzemolo, un po’ di pepe e i pistacchi.

Create un composto aggiungendo altro olio se necessario.

Passate le sarde nel composto e arrotolatele, fissandole.

Mettete le sarde in una teglia, alternandole con foglie di alloro.

Copritele con un po’ di composto e olio.

Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.

Foto | da Pinterest di ueber girl

Via | Volevofarelochef

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 ora ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette5 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette8 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...