Seguici su

Cucina Dal Mondo

5 dolci freschi per Ferragosto con ricette facili

Frutta e creme leggere sono gli ingredienti base dei nostri dolci freschi per Ferragosto

Quest’anno per Ferragosto abbiamo pensato a un buffet di dolci freschi che rispetti la stagionalità: sì, quindi all’ottima frutta estiva con tante amarene, fragole e pesche, senza trascurare chi ama i gusti un po’ più decisi: a loro è dedicata la mousse gelata al caffè, ottima come fine pasto per digerire. L’anello di vaniglia con la macedonia è un chiaro stratagemma per far mangiare la frutta anche ai più piccini, mentre è una ricetta che viene dalla Thailandia – un tocco d’esotico non guasta mai – quella delle pesche ripiene alla crema di latte di cocco.

Torta alla crema di amarene

Ingredienti

    Per la pasta:
    3 uova
    90 g di farina
    80 g di zucchero
    50 g di mandorle pelate
    40 g di burro
    1 limone biologico, la scorza grattugiata
    Per la crema:
    150 g di zucchero
    40 g di albumi
    300 g di amarene
    170 g di burro
    1 baccello di vaniglia
    Per lo sciroppo:
    50 g di zucchero
    3 cucchiai di kirsch
    Per la guarnizione:
    30 g di mandorle pelate

Preparazione

Iniziamo preparando la pasta: tritate le mandorle in polvere e lavoratele con le uova e lo zucchero, la scorza di limone, 70 g di farina e 20 di burro fuso. Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata e infornate a 180° per 40 minuti.

A questo punto potete preparare la crema lavando e snocciolando le amarene, mettendole in una casseruola con 50 g di zucchero e la vaniglia. Portate a ebollizione e fate andare per 25 minuti, togliete dal fuoco e tenete da parte 9 amarene, le altre frullatele.

Bollite, quindi, per almeno 10 minuti 90 g di zucchero in un litro e mezzo d’acqua. A parte montate gli albumi a neve con lo zucchero rimasto, unite lo sciroppo caldo e lavorate con la frusta elettrica fino a raffreddarlo. Unite poi il burro a pezzetti e da ultimo le amarene frullate.

Per ottenere lo sciroppo sciogliete in un tegamino lo zucchero con 1 dl d’acqua, cuocete per un paio di minuti, fate intiepidire e unite il kirsch.

Dividete la torta orizzontalmente in due parti, spennellatene una con lo sciroppo al kirsch, distribuitevi la crema di amarene e poi l’altro disco, coprendo alla fine con la crema avanzata. Cospargete il bordo della torta con mandorle tritate e decorate la superficie con ciuffetti di crema alle amarene e le amarene tenute da parte.

Dolcetti al papavero con fragole

Ingredienti

    Per la pasta croccante:
    120 g di burro
    100 g di zucchero a velo
    100 g di miele
    100 g di farina
    1 albume
    Per il ripieno:
    4 dl di panna
    80 g di zucchero a velo
    3 cucchiaini di semi di papavero
    100 g di fragole
    Per la guarnizione:
    4 fragole
    20 g di zucchero a velo
    1 ciuffo di menta
    1 pizzico di semi di papavero

Preparazione

Preparate la pasta lavorando la farina con un etto di burro, lo zucchero a velo, l’albume e il miele intiepidito. Versate il composto su una placca imburrata stendendolo fino a fargli raggiungere lo spessore di 3mm e cuocetelo a forno caldo a 220° per 10 minuti. Sfornate, staccate dal fondo e ritagliate 12 quadrati da 8 cm di lato dalla pasta.

Preparate il ripieno: lavate e tagliate le fragole a fettine tenendo da parte quelle per la guarnizione. Montate la panna con lo zucchero a velo, unite i semi di papavero e versatela in un a tasca da pasticcere.

Su ogni piatto adagiate 3 quadrati di pasta, sistemandoli a strati con la panna e qualche fettina di fragola. Cospargete i dolcetti con lo zucchero a velo e decorate la superficie con le fragole tenute da parte, i semi di papavero e se vi piace anche qualche fogliolina di menta.

Anello alla vaniglia con frutta

Ingredienti

    Per il budino:
    6 dl di latte
    2 dl di panna
    170 g di zucchero
    5 uova e 5 tuorli
    2 bustine di vanillina
    Per la macedonia:
    1 kiwi
    1 banana
    1 mela
    1 fico
    1 pesca
    2 albicocche
    2 cucchiai di zucchero
    il succo di 1 limone
    Per la salsa:
    100 g di lamponi
    80 g di zucchero

Preparazione

Battete le uova con i tuorli, lo zucchero e la vanillina, unite il latte scaldato con la panna e versate il composto in uno stampo da budino ad anello di 24 cm di diametro e cuocete a bagnomaria nel forno a 190° per 50 minuti, sfornate e fate riposare in frigo per 6 ore.

Preparate la macedonia sbucciando la frutta e tagliandola a dadini tranne metà pesca da fare a fettine e il fico a rondelle. Frullate i lamponi con lo zucchero. Al centro dell’anello ponete la macedonia sgocciolata dal sugo, guarnite con le fettine di pesca e fico e servite con la salsa di lamponi.

Mousse gelata al caffé

Ingredienti

    4 tuorli
    100 g di zucchero
    0.5 dl di caffè ristretto
    5 dl di panna
    10 chicchi di caffè

Preparazione

Mescolate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una consistenza spumosa, unite il caffè e amalgamate bene il tutto, poi aggiungete 4 dl di panna montata a parte e versate il composto in uno stampo metallico spennellato d’acqua. Conservate in freezer per almeno 3 ore.

Quando sarà il momento di servire, immergete lo stampo in acqua calda, passate su tutto il bordo un coltellino affilato e capovolgete la mousse su un piatto di portata. Montate la panna rimasta, mettetela in una tasca da pasticcere e decorate la mousse con ciuffetti, disponendo su ognuno un chicco di caffè.

Pesche ripiene al vapore

Ingredienti

    6 pesche noci
    1 uovo
    50 g di zucchero di palma
    2 cucchiai di latte di cocco
    foglie di menta

Preparazione

Lavate le pesche e tagliatele a metà, rimuovete il nocciolo e la polpa che lo circonda.

Battete l’uovo con il latte di cocco e lo zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa e con questo riempite per 3//4 le cavità lasciate dai noccioli.

Cuocete al vapore per 10 minuti, fate freddare, guarnite con le foglie di menta e servite.

Foto | QuintanaRoo

Foto | stevendepolo
Foto | paula h a
Foto | arkh4m
Foto | chotda
Foto | giuliaduepuntozero

5 dolci freschi per Ferragosto con ricette facili

[blogo-gallery id=”167802″ photo=”1,3,5,7,9,11″ layout=”slider”]



Ricette43 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....