Seguici su

Dolci

Come preparare il gelato al pistacchio senza gelatiera

Preparare un goloso gelato al pistacchio in casa senza gelatiera si può: ecco come

Come preparare il gelato al pistacchio senza gelatiera

Il gelato al pistacchio artigianale rimane uno dei miei gusti preferiti. Niente a che vedere con quello acquistato presso i supermercati, contraddistinto dal finto colore verde brillante e dallo stucchevole sapore sciropposo. Quello fatto in casa, con ingredienti selezionati e di qualità ha decisamente una marcia in più. Prepararlo da se senza gelatiera non è poi così difficile come possa sembrare.

Fondamentale per la buona riuscita sarà, ove possibile, utilizzare dei pistacchi di Bronte e della panna e del latte freschi: il risultato finale vi stupirà. Il gelato può essere consumato subito o conservato in freezer fino al momento di essere gustato in questo caso, però, tiratelo fuori una decina di minuti prima dell’assaggio. La ricetta proviene da quì mentre sullo stesso genere vi consiglio di provare il gelato all’amarena e quello all’amaretto.

Ingredienti

80 gr di granella di pistacchio
100 gr di zucchero semolato
200 ml di panna liquida fredda
180 ml di latte intero freddo

Preparazione

Versare in una ciotola la granella di pistacchio insieme a 50 gr di zucchero: tritare il tutto con l’aiuto del mixer fino ad ottenere un composto fine. Prelevare la polvere ottenuta e versarla in una ciotola. Unire lo zucchero rimasto, la panna e mescolare bene, quindi concludere con l’aggiunta del latte, a filo. Trasferire in un contenitore a chiusura ermetica e porre all’interno del freezer. Ogni 30 minuti circa tirare fuori il recipiente e mescolare con energia. Effettuare tale operazione per circa 4 volte quindi fare riposare all’interno del freezer per tutta la notte, consumare il giorno seguente.

Foto | Dennis Sitarevich



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....