Seguici su

Ricette Antipasti

La ricetta dei paccheri fritti per stupire gli ospiti

I paccheri fritti sono una ricetta facile e versatile che potete personalizzare a piacere, ecco come prepararli in casa

I paccheri fritti sono buonissimi, sono croccanti, golosi e irresistibili, un piatto versatile che si può servire come aperitivo ma anche come antipasto, da solo o con altri fritti, sempre in versione mignon. I paccheri sono un formato di pasta particolare che permette di realizzare dei piatti molto belli da vedere, si possono servire gratinati l’uno accanto all’altro oppure fermati con un filo di erba cipollina. Ecco la ricetta dei paccheri fritti ripieni di ricotta.

Ingredienti

20 paccheri
350 gr di ricotta fresca
Sale
Pepe
Olio di semi per friggere
Olive
Parmigiano
Capperi
Tonno in scatola o pesto (facoltativi)
1 uovo
Pangrattato
Farina

Preparazione

Per prima cosa prendete i paccheri e lessateli in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e passateli sotto l’acqua fredda, poi sgocciolateli e metteteli ad asciugare su un canovaccio, ben distanziati tra loro in modo che non si attaccano l’un l’altro.

Nel frattempo mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con sale e pepe, aggiungete 3 cucchiai di parmigiano, i capperi e le olive tritate e poi, a piacere, mezza scatoletta di tonno ben sgocciolato oppure qualche cucchiaino di pesto genovese oppure anche trapanese o al pistacchio, mescolate bene tutto fino ad avere un composto cremoso. Mettete questa crema dentro una sac a poche e farcite i paccheri.

Passate i paccheri nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e infine nel pangrattato aromatizzato con il sale. Friggete i paccheri in abbondante olio caldo, pochi per volta, rigirandoli spesso fino a che non sono ben dorati e croccanti.

Prelevate i paccheri con un mestolo forato e metteteli su un piatto coperto con della carta assorbente da cucina oppure quella per fritti. Servite i paccheri fritti ben caldi, da soli o con un po’ di salsa di pomodoro.

Foto | da Flickr di portobayevents



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....