Seguici su

Dolci

Come preparare la granita alla mandorla con la ricetta per il Bimby

Ecco uno dei dolci estivi più apprezzati dell’isola, la granita alla mandorla con la ricetta siciliana per il Bimby: successo assicurato

[blogo-video provider_video_id=”lr0Jy5xAfcE” provider=”youtube” title=”La Vera Granita alla Mandorla” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=lr0Jy5xAfcE”]

La granita alla mandorla è una piccola chicca della gastronomia siciliana. Si tratta di quella forse più rappresentativa dell’isola, insieme alla famosa granita ai gelsi. Solo chi l’abbia assaggiata in terra sicula sa di cosa io stia parlando: una consistenza cremosa che niente ha a che vedere con il ghiaccio tritato misto allo sciroppo. Il sapore autentico delle mandorle che si sentono sotto i denti ad ogni cucchiaino.

La granita alla mandorla può essere preparata con il Bimby, come da ricetta che vi propongo di seguito e che proviene da quì nella quale è previsto l’utilizzo delle mandorle intere. In alternativa esistono delle versioni a base di pasta di mandorle, facilmente reperibile presso i supermercati più forniti, sottoforma di comodi panetti. Ecco come si prepara, mentre altre granite che non potete perdere sono quella al caffè e quella al cioccolato.

Ingredienti

250 gr di zucchero
100 gr di mandorle
700 gr di ghiaccio
1/2 misurino di latte

Preparazione

Inserire nel boccale lo zucchero e tritare 20 secondi a velocità 10. Unire le mandorle: proseguire 30 secondi a velocità 10. Unire il ghiaccio ed il latte: 1 minuto a velocità 6 spatolando. Ottenuto un composto cremoso ed omogeneo la granita è pronta. Distribuitela nei bicchieri ed accompagnatela a piacere con un ciuffo di panna montata ed una brioche con il tuppo, il metodo migliore per gustarla. Altrimenti trasferitela in un contenitore adatto per il freezer e tenetela al suo interno fino al momento di servirla.

Foto | Paul-in-London



Ricette21 minuti ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette1 ora ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette3 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette22 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...