Seguici su

Dolci

La ricetta dell’insalata di pesche e menta per un dessert insolito

L’insalata di pesche e menta è una gustosa ricetta per un dolce un po’ insolito, gustoso, leggero e sicuramente molto fresco che possiamo servire a fine pasto nelle nostre cene estive. Ecco come si preparare.

L’insalata di pesche e menta è la ricetta perfetta per un dessert estivo gustoso e semplice da preparare, anche se ci va un po’ di tempo, perché le pesche vanno cotte nel rhum. Se siete stanchi delle solite pesche alla griglia con gelato o delle pesche al forno senza amaretti, ecco una versione davvero gustosa

L’insalata di pesche e menta può essere preparate per tempo, anche perché ci va un po’ di tempo affinché il composto si possa raffreddare e possa insaporirsi bene con la mentuccia fresca, che andremo a tritare e ad usare anche come decorazione per servire in tavola nelle coppette questo gustosissimo dessert estivo.

Scopriamo insieme come si prepara l’insalata di pesche e menta con la nostra gustosa e ricca ricetta da presentare ai nostri ospiti in occasione delle cene estive che organizzeremo.

Ingredienti dell’insalata di pesche e menta

    5 pesche
    rhum
    150 grammi di zucchero
    menta in foglie fresca

Preparazione dell’insalata di pesche e menta

Sbucciate con cura le pesche.

Fate scaldare il rhum con lo zucchero.

Quando bolle mettete dentro le pesche che avrete tagliato a fettine.

Aggiungete anche le foglie di menta tritata.

Cuocete per pochissimi minuti.

Quando è fredda, servite l’insalata di pesche e menta, con foglie di menta fresche e magari qualche fettina di pesca.

Foto | da Flickr di stebulus

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette18 minuti ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette1 ora ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette3 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette22 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...