Seguici su

Cucina Dal Mondo

La cucina australiana: quali sono i piatti tipici del nuovissimo continente?

La cucina australiana è stata molto influenza nel corso dei secoli dalle varie migrazioni che ci sono state e oggi presenta aspetti decisamente fusion.

Cucina australiana

Prima che gli inglesi sbarcassero in Australia, gli ingredienti principali della cucina aborigena erano frutti, erbe, radici, bacche e cacciagione. I coloni adottarono ovviamente la cucina della madrepatria, anche con la ritualità tipica dei loro paesi d’origine: arrosto la domenica, cotolette grigliate, stufati di carne serviti con patate, carote e piselli.

In seguito la gastronomia locale venne ancora profondamente influenzata da immigrati che arrivarono da tutte le parti del mondo: furono in particolare cinesi, italiani e greci a introdurre ingredienti e modi di cucinare diversi. Oggi nella cucina australiana si usano agnello, manzo, maiale, pollo, un assortimento di pesci, molluschi e crostacei, verdure quali zucche, patate, cavolfiori, melanzane e via dicendo. Bisogna però notare il modo di cucinare può essere diverso rispetto a quello tipico europeo: lo stufato di manzo, per esempio, può essere cotto con l’ananas.

Accanto a questi ingredienti, ce ne sono altri di provenienza locale come il barramundi, un pesce dalle carni bianche e delicate, e ancora canguro, coccodrillo ed emù. I prodotti del bush (vale a dire l’ambiente naturale e selvaggio in contrapposizione a quello civilizzato e urbano), da sempre impiegati dagli aborigeni, hanno conosciuto di recente un accresciuto interesse.

Ci sono varie erbe aromatiche: per esempio la menta piperita nativa, dal gusto di eucalipto, utilizzata per cani bianche e per i dolci; il mirto limoncello, dall’aroma di agrumi, impiegato per dolci, carni bianche, gelati, pane e pasta fresca; il timo nativo, che ricorda i sapori mescolati di dragoncello, timo e rosmarino e viene utilizzato con il pesce arrosto o per aromatizzare olio e aceto.

Troviamo, poi, frutti come il pomodoro del bush, impiegato per realizzare salse e insaporire focacce, o le prugne kakadu, consumate sotto forma di marmellata o di conserve agrodolci.



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....