Seguici su

Ricette per Bambini

Come fare in casa gli omogeneizzati e alcuni consigli per la conservazione

Gli omogeneizzati fatti in casa: alimenti sani durante lo svezzamento

A parte pappine varie e frutta grattugiata, nella delicata fase dello svezzamento si ha a che fare anche con gli omogeneizzati (ma ascoltate il vostro pediatra, prima!), perciò quelli fatti casa saranno sicuramente migliori! Questo è il primo di una serie di post che questo mese dedichiamo alle care mamme che (come me) sono arrivate alla fatidica soglia dei 6 mesi del proprio bambino o bambina e quindi si apprestano ad affrontare la delicata fase dello svezzamento, come consigliano i più.

Che siano, quindi, di frutta, di carne e poi anche di pesce, le proporzioni per gli omogeneizzati sono abbastanza fisse: 200 g di ingrediente per 1 l di brodo vegetale o acqua, e mi raccomando, senza sale! Con queste dosi riempirete circa 15 vasetti di formato simile alle monoporzioni che si acquistano al supermercato. Anche la preparazione è sempre più o meno la stessa: fate cuocere la carne, le verdure o il pesce al vapore oppure lessate direttamente nell’acqua o nel brodo e alla fine frullate, avendo cura – al momento di proporlo al vostro bimbo – che l’omogeneizzato sia a temperatura e che non ci siano pericolosi pezzetti residui. Per gli omogeneizzati alla frutta, invece, basterà frullarla, magari aggiungendo qualche goccia di limone per evitare l’annerimento.

Detto questo, le mamme più esperte sconsigliano l’uso di frullatori tradizionali o a immersione, perché le lame creano aria all’interno delle preparazioni (non sia mai tornino le famigerate colichette!) a vantaggio degli appositi omogeneizzatori da acquistare, però, in negozi specializzati.

Infine qualche dritta sulla conservazione: in frigorifero al massimo due giorni (anche perché con questo caldo…); in freezer fino a 6 mesi, ma tenete conto che all’epoca il vostro bimbo avrà un anno e quindi esigenze alimentari del tutto differenti.

Foto | funky fat girl



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....