Seguici su

Ingredienti

Lo zenzero in cucina: le ricette per usare la spezia pungente e piccante

Lo zenzero è buonissimo e dona un particolare sapore ai nostri piatti: come usarlo in cucina?

Lo zenzero in cucina: le ricette per usare la spezia pungente e piccante

Nel fondo dello stomaco, dei reni e del polmone lo zenzero bruciante si impone con ragione. Spegne la sete, rianima, stimola il cervello. In vecchiaia risvegli nuovamente l’amore.

Questo versetto del XII secolo della celeberrima Scuola medica salernitana, ben evidenzia il legame dello zenzero con la salute. Più di altre spezie, infatti, lo zenzero viene apprezzato sia in cucina che nelle cure mediche. Qui su Gustoblog noi ne parliamo solo per quel che riguarda l’uso in cucina.

La pianta dello zenzero è originaria dell’Asia tropicale, ma oggi viene coltivata anche in altre zone, soprattutto in Giamaica. In cucina si usa soprattutto la radice, fresca o essiccata; ma sono utilizzati anche i germogli, le foglie e le infiorescenze. La radice di zenzero fresca va prima spellata e poi tagliata a fettine sottili; quella secca la si grattugia, sempre dopo averla spellata. In commercio si trova anche la polvere di zenzero: tenete presente, però, che l’aroma tendere a svanire abbastanza in fretta; la soluzione migliore è comprare lo zenzero fresco e macinarlo all’occorrenza.

Il sapore è pungente e piccante, ma non aggressivo e si può usare in moltissime preparazioni: dolci, carne, pesce, verdure, zuppe, riso, insalate. Dipende dal vostro gusto e dalla vostra propensione a sperimentare tra i fornelli.

A me piace molto lo zenzero candito che potete preparare in questo modo: procuratevi dello zenzero fresco, pelatelo e tagliatelo a pezzetti di circa 3 millimetri; versateli in una pentola piena di acqua fredda e fateli bollire per un quarto d’ora. Ripetete l’operazione per tre volte. Fate, quindi, cuocere in acqua e zucchero (mezza tazza di zucchero per ogni tazza d’acqua) e lasciate cuocere per una ventina di minuti e, comunque, fino a quando lo zenzero non diventa trasparente. Spegnete il fuoco e fate riposare lo zenzero nello sciroppo per una mezz’ora, quindi scolatelo e mettetelo ad asciugare per un’intera notte. Passate, quindi, i canditi nello zucchero e conservateli in un barattolo di vetro.

Non gettate lo sciroppo: potete usarlo per dolcificare tè e le varie bevande estive.



Ricette8 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette9 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette11 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette13 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette14 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....