Seguici su

Ortaggi

Pomodori ripieni di riso patate e cozze, la ricetta tra sfizio e tradizione

I pomodori ripieni di riso, patate e cozze sono una classica ricetta mediterranea, che unisce sapori molto diversi tra loro in un piatto che diventa davvero unico nel suo genere. Ecco la ricetta per prepararli ai nostri ospiti.

Pomodori ripieni di riso patate e cozze

I pomodori ripieni di riso, patate e cozze sono una classica ricetta delle regioni mediterranee del nostro paese che possiamo portare in tavola per poter servire ai nostri ospiti un gusto davvero unico nel suo genere. Riso, patate e cozze è una ricetta tipica della Puglia, una bellissima regione italiana che ci riserva in cucina tantissime belle sorprese.

Il riso con patate e cozze può diventare un ottimo ripieno per i nostri pomodori che abbiamo precedentemente svuotato: la parte superiore dei pomodori può essere tenuta da parte e cotta in forno insieme ai pomodori ripieni, così quando andremo a servire il piatto in tavola potremo chiudere i pomodori con il suo “coperchio”.

Scopriamo insieme come si fanno i pomodori ripieni di riso patate e cozze.

Ingredienti dei pomodori ripieni di riso patate e cozze

    100 grammi di patate
    500 grammi di cozze
    100 grammi di riso
    olio extra vergine di oliva
    1 spicchio di aglio
    prezzemolo
    mezza cipolla bianca
    8 pomodori
    sale
    brodo vegetale

Preparazione dei pomodori ripieni di riso patate e cozze

Pulite le cozze con cura.

In una padella scaldate l’olio con l’aglio, aggiungete le cozze, copritele con il coperchio e fate cuocere a fuoco dolce per aprirle tutte. Spegnete il fuoco e aggiungete prezzemolo tritato.

Fate raffreddare le cozze, poi togliete le valve e lasciate i molluschi in una ciotola, conservando il liquido di cottura filtrato.

Lavate e pulite i pomodori, togliete la parte superiore e togliete la polpa, che terrete da parte. Salate l’interno dei pomodori e fateli scolare.

Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a dadini.

Tritate la cipolla e fatela appassire in una padella con olio. Unite la polpa del pomodoro frullata e poi il riso, che dovrà tostare.

Unite l’acqua di cottura delle cozze, versate le patate e cuocete come un normale risotto aggiungendo all’occorrenza il brodo vegetale.

A fine cottura unite le cozze.

Mettete i pomodori in una teglia da forno, riempiteli con il risotto, condite con un filo di olio e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti, poi gratinate con il grill per 10 minuti.

Via | Ilmondodigiusy

Foto | da Pinterest di marta eleuteri



Ricette16 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette20 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette21 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette22 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...