Seguici su

Dolci

Gelato con latte di riso, la ricetta facile

Ecco come preparare il gelato con latte di riso, adatto agli intolleranti al lattosio ed ai vegani

Gelato con latte di riso, la ricetta facile

Ideale non solo per chi sia intollerante al lattosio ma anche per chi semplicemente abbia adottato un tipo di alimentazione vegana ed infine per tutti i golosi in genere, il gelato con latte di riso, risulta un’ottima soluzione per chi non voglia rinunciare a gustare un gelato goloso. La preparazione non richiede alcun accorgimento particolare, ma vi consiglio, ove in possesso, di utilizzare la gelatiera per un risultato cremoso, proprio come quello delle gelaterie.

Ora che finalmente il caldo è arrivato, perchè non provare questa variante del gelato fatto in casa? Una piccola dritta, nel caso di intolleranza al lattosio: oltre che il latte di riso, utile può risultare l’utilizzo di quello di soia o quello di mandorle. A questo proposito vi consiglio di provare anche il gelato al limone senza latte ed il gelato al cioccolato senza uova. Ecco la ricetta facile, proveniente da quì.

Ingredienti

200 gr di latte di riso
200 gr di panna vegetale
100 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di vaniglia

Preparazione

Versare tutti gli ingredienti, direttamente a freddo, all’interno del frullatore, quindi amalgamare bene il tutto. Nel caso in cui dovessero presentarsi dei grumi bollite il composto per eliminirali. Versare quanto ottenuto all’interno di una vaschetta adatta al freezer o direttamente all’interno della gelatiera, azionandola per circa 25 minuti. Il gelato al latte di riso nella versione base è pronto.

Nel caso in cui vogliate aromatizzarlo unite della cannella, o del miele. Ancora, potreste ottenere un ottimo gelato alla frutta aggiungendo 100 gr di fragole, o di banane o di frutti di bosco. Per una versione più golosa, invece, abbondate con delle scagliette di cioccolato fondente.

Foto | Anita Ritenour



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....