Seguici su

Ricette facili

Amarene al rum fatte in casa, ecco come preparare la golosa conserva

Ecco una conserva da preparare facilmente in casa e dai molteplici utilizzi: scoprite come realizzare le amarene al rum

Amarene al rum fatte in casa, ecco come preparare la golosa conserva

Simili alle ciliegie le amarene si differenziano da queste per il sapore leggermente amarognolo, caratteristica che le rende ideali nella realizzazione di succhi, sciroppi, marmellate e conserve, proprio come quella che vi propongo oggi. Le amarene al rum fatte in casa rappresentano una preparazione ottima per conservarle all’interno di comodi vasetti e gustarle tutto l’anno.

Possono essere utilizzate in una serie di dessert, proprio come le amarene sciroppate: sono ideali se unite alle coppe di gelato e frutta, da aggiungere al ripieno di pasticcini o all’impasto di torte. Per la verità possono essere gustate anche da sole, al termine dei pasti, accompagnate al massimo da poca panna montata. Una volta pronte ed invasettate dovranno riposare almeno un mese in dispensa prima del consumo e si conservano fino ad un anno. Provate il budino di semolino ed amarene, un ottimo dolce estivo e la composta di amarene, da leccarsi i baffi.

Ingredienti

2 kg di amarene
1/2 kg di zucchero
scorza di 2 limoni non trattati
cannella in stecche
rum qb
alcol per liquori a 90° qb

Preparazione

Lavare bene le amarene, quindi asciugarle e tagliare il picciolo lasciandone giusto 1 cm. Una volta completamente asciutte versarle nei vasetti, poche alla volta ed alternandole con lo zucchero, con le scorzette di limone e con la cannella. Adesso unire prima il rum, riempiendo il vasetto fino a 2/3 e completare con l’alcool fin quasi al bordo. Avvitare bene i tappi quindi conservare i vasetti all’interno della dispensa, in luogo fresco ed asciutto.

Foto | Neeta Lind



Ricette6 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette8 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette10 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette12 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....