Seguici su

Ortaggi

Peperoni gratinati in padella, ecco il contorno sfizioso

In cerca di un contorno a base di peperoni semplice ma super sfizioso? Provateli gratinati in padella, ottima soluzione per il pranzo o la cena

Questa è una di quelle ricette che propongo molto spesso durante l’estate. I peperoni gratinati in padella rappresentano uno dei miei contorni preferiti. Nonostante non vengano passati in forno, la presenza del pangrattato conferisce alla preparazione l’aspetto tipico della gratinatura. I peperoni, una volta cotti con le cipolle, vengono poi arricchiti con una spolverata abbonndante di mollica di pane la quale, dopo un breve riposo a cottura ultimata, assorbe parte del liquido conferendo alla pietanza una consistenza unica, ecco perchè li adoro.

Io li amo nella versione “naturale” ma nulla vieta di arricchirli con degli ingredienti a piacere come i capperi o le olive nere, i quali conferiscono carattere al piatto. Vi consiglio infine di abbondare con le cipolle, io ne aggiungo almeno due. Provate anche i peperoni con ripieno estivo. Quì invece i consigli per la scelta dei peperoni.

Ingredienti

4 peperoni
olio di oliva qb
sale e pepe
1-2 cipolle
pane grattugiato qb

Preparazione

Lavare i peperoni, eliminare il picciolo, i semi ed i filamenti interni. Tagliarli a striscioline. Versare in una padella dell’olio ed aggiungere le cipolle affettate sottilmente ad anelli. Farle appassire completamente unendo, se necessario, dell’acqua. Adesso aggiungere anche i peperoni, abbassare la fiamme e cuocere con il coperchio. Regolare di sale e pepe ed a fine cottura cospargerli con abbondante pangrattato. Porre nuovamente il coperchio e fare riposare a fiamma spenta per 10-20 minuti. Servire tiepidi.

Foto | Gabriel Flores Romero



Ricette1 ora ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette4 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette5 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette6 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...