Seguici su

Dolci

La cheesecake con la philadelphia, ecco la ricetta da provare

La ricetta base della cheesecake con la philadelphia che potete decorare con nutella, cioccolato o frutta fresca.

La bella stagione è ormai alle porte e siamo tutti alla ricerca di dolci freschi che non richiedono lunghe cotture in forno. Uno dei classici dolci dell’estate è la cheesecake con la Philadelphia, un dessert facile e veloce che si può preparare in molte varianti diverse: con la frutta, il cioccolato, la gelatina, la marmellata ecc. Ecco una ricetta base della cheesecake al formaggio che si può utilizzare sempre e decorare a piacere in base alle voglie e alla frutta di stagione.

Ingredienti

180 g di biscotti secchi tipo Digestive
100 g di burro
500 g di Philadelphia Classico in vaschetta
200 ml di panna fresca da montare
100 g di zucchero a velo
10 g di colla di pesce
1 limone
1 baccello di vaniglia
Frutta fresca per decorare

Preparazione

Sciogliete il burro nel microonde e fatelo raffreddare a temperatura ambiente. Nel frattempo mettete i biscotti nel mixer e tritateli fino a ridurli in polvere, mescolateli con il burro fuso e poi trasferite il composto in uno stampo a cerniera su cui avrete poso un disco di carta da forno. Pressate i biscotti con un cucchiaio o un batticarne e poi fate riposare la base in frigorifero per almeno mezz’oretta.

Mettete la colla di pesce in una ciotola piena di acqua e fatela ammorbidire per 15 minuti circa. A questo punto possiamo dedicarci alla preparazione della crema, per velocizzare il tutto potete usare le fruste elettriche o la planetaria, strumenti che permettono anche di avere una consistenza soffice e cremosa. Mettete la Philadelphia, 100 gr di zucchero a velo e i semini di una stecca di vaniglia nella planetaria e montateli fino ad avere una crema liscia e lucida. A parte montate 180 ml di panna a neve ben ferma e poi incorporatela amano con una spatola mescolando dal basso verso l’alto.

Scaldate la panna rimasta in un pentolino, poi aggiungete la colla di pesce scolata e strizzata, mescolate bene per farla sciogliere e poi filtrate questo composto e versatelo insieme alla crema di panna e Philadelphia. Mescolate di nuovo la crema con la spatola.

Versate questa crema sulla base di biscotto, livellatela con una spatola e poi fate rassodare in frigorifero per almeno 3 – 4 ore. Decorate il cheesecake con i frutti rossi e poi completate con un po’ di zucchero a velo. Tenete la cheesecake in frigorifero fino al momento di servire.

Foto | da Flickr di photoverulam



Ricette1 ora ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette5 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette8 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...