Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come si fa la colazione nel mondo? Ecco le ricette tipiche in un video

La prima colazione è uno dei pasti più diversi che si possano immaginare: si va da una semplice tazzina di caffè a un pranzo completo!

Come si fa la colazione nel mondo? Ecco le ricette tipiche in un video

Con il termine colazione intendiamo il primo pasto della giornata, che equivale al breakfast della tradizione anglosassone. Ma non è sempre stato così, però: il termine colazione, infatti, sembra derivare dal latino collatio – “collazione, raccolta di cose diverse” – e indicava generalmente un pasto, non collocato in un momento preciso della giornata, al quale ogni persona contribuiva portando qualcosa; altri fanno derivare colazione da un altro termine latino, cioè colatio, “cosa colata, cotta in brodo”.

In ogni caso, per tutto il Medioevo e almeno fino al Cinquecento “colazione” era sostanzialmente un sinonimo di “pasto” e da qui deriva la confusione che spesso esiste ancora oggi: se nell’uso comune con colazione si intende il pasto della mattina, in contesti formali viene chiamato così il pranzo (la colazione di lavoro), un pasto sobrio ma raffinato. Per eliminare ogni ambiguità, il pasto del mattino è quindi chiamato “prima colazione”.

La colazione “del mattino” cambia a seconda della tradizione gastronomica delle diverse nazioni. In Italia, Spagna e Francia solitamente è leggera, a basi di cibi dolci (biscotti, cornetti, pane con la marmellata – e anche con il burro), accompagnati da tè o caffè con o senza latte. In Germania, Gran Bretagna e diverse altre nazioni, la prima colazione rappresenta invece un vero e proprio pasto e può comprendere anche cibi salati: würstel, aringhe marinate, pane ai cereali e formaggi per i tedeschi; formaggi freschi e stagionati, pane nero e latte per i polacchi; i russi preferiscono invece una pappa dolce di semola o grano saraceno condita con burro e latte, oppure salmone con blini e panna acida.

In Iran il pane ai cereali accompagna confetture (anche di rose), formaggio fresco, yogurt e miele. Ben diversa è la colazione giapponese; riso, soia fermentata, verdure in salamoia o zuppa di miso. I brasiliani optano per il riso addolcito da zucchero, spezie e cocco o per un’analoga pappa a base di mais; apprezzati anche formaggio fresco e carne.

E voi, lettrici e lettori di Gustoblog, cosa preferite mangiare a colazione? E quando siete in viaggio all’estero come vi regolate? Se è vero che sui gusti non si discute (de gustibus non est disputandum), vale però la pena di dedicare un po’ di tempo a fare colazione con calma, in modo da iniziare bene la giornata.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 ora ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette3 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette5 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette7 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....