Seguici su

Ricette Frutta

Le 5 ricette salate con le fragole, sapori nuovi tutti da scoprire

Ottimo frutto di stagione, le fragole sono tutte da scoprire anche nelle ricette salate

Se vi piacciono le cene a tema, in primavera inoltrata non potete ignorare le fragole che – non tutti lo sanno – sono un ottimo ingrediente anche per tante ricette salate che potrete ricavarne un intero menu adatto all’occasione. Piatti coloratissimi e gustosi, quelli che vi proponiamo oggi, quindi, che vedono il succoso frutto abbinato prima alla pasta e al riso e poi sia alla carne (meglio quella bianca di maiale) sia al pesce, ma quello saporito come il tonno. Infine, ci ‘puliamo’ la bocca con una bella insalata. Per la frutta e il dolce, beh, mi sa proprio che ne sapete già abbastanza.

Risotto alle fragole

Ingredienti

    350 g di riso Carnaroli
    1 lt di brodo vegetale
    2 vaschette di fragole
    100 gr di burro
    1 cipolla bianca
    1 bicchiere di vino bianco
    ½ bicchiere di panna liquida
    parmigiano reggiano grattugiato
    olio e sale q.b.

Preparazione

Lavato bene le fragole e tagliatele a pezzi grossi, tranne qualcuna che userete per la decorazione dei piatti.

Fate macerare le fragole alcune ore nel vino bianco mettendole possibilmente in frigorifero dalla sera prima per farle ulteriormente insaporire e riutilizzare il liquido per la cottura del riso. Nel frattempo in una padella fate soffriggere la cipolla tagliata finemente in olio e parte del burro.

Aggiungete il riso facendolo tostare a fuoco vivo per qualche minuto, successivamente versate il vino bianco e lasciarlo sfumare. Quindi aggiungete il brodo, mestolo dopo mestolo aspettando che evapori prima di aggiungerne altro ancora. Intanto in un tegame sciogliete un pezzetto di burro, aggiungete le fragole tagliate a pezzi e lasciate cuocere finchè il tutto non avrà la consistenza di una crema.

A cottura ultimata mantecate il tutto aggiungendo la salsa di fragole, la panna, il resto del burro e il parmigiano. Lasciate riposare qualche istante prima di servirlo all’onda e guarnite i piatti con le fragole intere.

Pasta alle fragole

Ingredienti

    320 g di tagliatelle
    500 g di fragole fresche
    80 g di burro
    250 g di ricotta
    la buccia di 1 limone biologico
    noce moscata e sale q.b.

Preparazione

Lavate con cura, mondate le fragole e tagliatele a pezzetti tranne qualcuna che lascerete intera per la decorazione. In una padella fate sciogliete il burro, unite le fragole e fatele saltare a fuoco medio per 4-5 minuti, quindi spegnete la fiamma.

A parte mettete la ricotta in una ciotola, aggiustate di sale e con una grattatina di noce moscata, quindi unite un mestolino di acqua di cottura della pasta se necessario.

Scolate le tagliatelle al dente, ripassatele in padella nella crema di fragole, poi versate la pasta nella ciotola con la ricotta, fate amalgamare bene e servite completando i piatti con le fragole intere e con la scorza di limone a julienne.

Filetto di maiale alle fragole

Ingredienti

    2 vaschette di fragole
    1 bicchierino di brandy
    2 scalogni
    6 foglie di salvia
    1 rametto di rosmarino
    1 cucchiaio di pepe rosa
    1 tocchetto di burro
    1 pezzetto di dado carne
    1 filetto di maiale da 600 g
    sale e pepe q.b.

Preparazione

Affettate lo scalogno sottile e tritare la salvia, poneteli in una pirofila bassa e piatta assieme al pepe rosa in grani e al maiale tagliato a fette alte 1 dito. Irrorare con la metà del brandy e fate marinare mescolando spesso per almeno 2 ore.

Pulite le fragole tenendone 2 da parte per guarnire e frullate le rimanenti. Scolate dalla marinata la carne togliendo tutto lo scalogno e rosolatela in una padella con il burro da entrambe le parti, versatevi sopra il passato di fragole e cuocete a fiamma viva per 5 minuti; aggiungete quindi il brandy e fate evaporare velocemente. A questo punto abbassate la fiamma e aggiungete il dado, aggiustate di sale e di pepe.

Proseguite la cottura per 15 minuti circa, cioè fino a quando la salsa ha perso il colore rosso vivace , servite caldo guarnendo con le fragole messe da parte a spicchietti.

Tonno con fragole e balsamico

Ingredienti

    4 filetti di tonno fresco
    150 g di fragole
    500 g di peperoni
    600 ml d’olio
    1 rametto di timo
    1 foglia di alloro
    1 rametto di rosmarino
    1 spicchio d’aglio
    aceto balsamico q.b.
    semi di sesamo

Preparazione

Ungete leggermente i peperoni con un po’ d’olio e grigliateli finché le bucce non si anneriscono e si screpolano, passateli sotto l’acqua gelata e pelateli, privandoli poi dei semi e delle parti bianche.

Asciugateli tamponando e tagliateli a listarelle sottili, il più possibili uguali. Scaldate l’olio in una pentola e mettetevi i peperoni insieme agli aromi e cuocete a fuoco bassissimo per 30 minuti, quindi lasciateli raffreddare e invasateli, coperti con il loro olio.

Intanto fate ridurre leggermente l’aceto e passate i bordi del filetto di tonno nel sesamo. Scottate il tonno in padella, avendo cura che l’interno rimanga bello rosa.

Nel frattempo disponete le fragole tagliate a fette tutto intorno al bordo di una zuppiera e riempite con i peperoni, schiacciando bene con una forchetta. Sistematevi poi la fetta di tonno e condite con qualche goccia di riduzione al balsamico.

Insalata fragole

Ingredienti

    500 g di cetrioli
    500 g di fragole
    una manciata di foglie di basilico
    2 cucchiai di olio di mandorle
    1 cucchiaio di aceto balsamico bianco
    1 cucchiaio di miele d’acacia
    sale e pepe q.b.

Preparazione

Lavate, mondate le fragole e tagliatele a pezzetti. Pelate il cetriolo, tagliatelo a metà e privatelo dei semi interni, quindi riducetelo a pezzetti e unitelo alle fragole. A parte preparate il condimento emulsionando olio, aceto, sale, miele e pepe. Tagliate grossolanamente il basilico e aggiungetelo al resto. Condite il tutto e lasciate insaporire.

Foto | Marco [mach-ms]

Le 5 ricette salate con le fragole, sapori nuovi tutti da scoprire








Ricette13 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette14 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette17 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette18 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette20 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette21 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...